Badia Pozzeveri (Altopascio): lo scavo bioarcheologico di un'abbazia medievale (X-XIX secolo)

Dal 05 Giugno 2015 16:30 fino al 05 Giugno 2015 22:00

Luogo: Museo di Storia Naturale

Organizzato da Redazione Web

info@museo.unipi.it

050 2212970

http://www.msn.unipi.it

Categorie: Area umanistica , Area Medica , Area scientifico-tecnologica , home

Hits: 917


Il 5 giugno, alle ore 16:30, presso l'Aula Magna del Museo di Storia Naturale di Calci,Antonio Fornaciari terrà la conferenza "Badia Pozzeveri (Altopascio): lo scavo bioarcheologico di un'abbazia medievale (X-XIX secolo)".

particolare della locandinaL'incontro è l'ultimo appuntamento del ciclo di conferenze "Tra principi e monaci: paleopatologia e storia".

Programma del ciclo "Tra principi e monaci: paleopatologia e storia"

6 marzo, 16:30
Gino Fornaciari
"Giovanni dalle Bande Nere (1498- 1526): vita e morte di un capitano di ventura del Rinascimento"

3 aprile, 16:30
Valentina Giuffrà
"I bambini dei Medici e le loro malattie (XVI- XVII secolo)"

15 maggio, 16:30
Simona Minozzi
"I Guinigi ed Ilaria del Carretto: bioarcheologia di una famiglia nobile lucchese (XV- XVII secolo)"

5 giugno, 16:30
Antonio Fornaciari
"Badia Pozzeveri (Altopascio): lo scavo bioarcheologico di un'abbazia medievale (X-XIX secolo)".

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa