Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere organizza un corso di formazione gratuito per insegnanti di scuola secondaria - di primo e secondo grado - sul tema molto attuale dell'educazione civica.
La coordinatrice del corso è la prof.ssa Cecilia Iannella.
Il corso, in coerenza con la legge 92/2019 e le relative Linee guida (DM 35 del 22-06-2020), intende affrontare i principali nuclei tematici dell’insegnamento dell’Educazione civica, al fine di agevolarne l’attuazione didattica in contesti scolastici di primo e secondo grado.
L'iscrizione è gratuita, ma obbligatoria. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di registrazione oppure passare attraverso SOFIA (codice identificativo iniziativa 53652). Il numero massimo di iscrizioni è 250.
Il corso è articolato in 10 incontri (a partire dal 3 marzo 2021 fino al 20 maggio 2021) secondo il seguente calendario:
- mercoledì 3 marzo, ore 16.00-17.30, Lezione di apertura, Etica e cittadinanza digitale, Adriano Fabris
- mercoledì 10 marzo, ore 16.00-17.30, La democrazia e i suoi valori, prof. Antonio Masala
- giovedì 18 marzo, ore 16.00-17.30, La cultura costituzionale, prof. Saulle Panizza
- giovedì 25 marzo, ore 16.00-17.30, I momenti costituenti in Italia dal triennio repubblicano del 1796-1799 alla costituzione del 1948, Gian Luca Fruci
- giovedì 15 aprile, ore 16.00-17.30, Sviluppo sostenibile ed educazione ambientale, ssa Paola Zamperlin
- giovedì 22 aprile, ore 16.00-17.30, La protezione civile, prof. Giorgio Federici
- giovedì 29 aprile, ore 16.00-17.30, Educazione alla cittadinanza digitale, prof. ssa Veronica Neri
- giovedì 6 maggio, ore 16.00-17.30, Il diritto del lavoro nell’Italia contemporanea, Stefano Gallo
- giovedì 13 maggio, ore 16.00-17.30, Educazione alla legalità e contrasto alle mafie, Gianluca Fulvetti
- giovedì 20 maggio, ore 16.00-17.30, Educazione al/col patrimonio culturale, ssa Antonella Gioli
Per maggior informazioni è possibile consultare il sito: https://www.cfs.unipi.it/formazione/formazione-per-insegnanti/formazione-in-servizio/