Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

BioArcheologia - Storie di gente comune dall'età antica all'età contemporanea

Seminario del ciclo "Da comparse a protagonisti. La gente comune: profili, contesti e fonti"

data 21 Febbraio 2023 15:00  |  luogo Gipsoteca di Arte Antica Piazza S. Paolo All'Orto, 20, 56127 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

gente comune piccola.png

Martedì 21 febbraio, alle ore 15.00, presso la Gipsoteca di Arte Antica, avrà luogo il seminario dal titolo "BioArcheologia - Storie di gente comune dall'età antica all'età contemporanea".

Si tratta del primo incontro dell'annuale ciclo di iniziative "Martedì dei dottorandi e delle dottorande" di Storia. Quest'anno il tema sarà "Da comparse a protagonisti. La gente comune: profili, contesti e fonti".

 

Bioarcheologia

Apparentemente distante dalla storia e dallo studio delle fonti, la bioarcheologia è un importante strumento per ampliare lo spettro di conoscenze sul passato. Le possibilità offerte dallo studio dei resti umani sono molteplici e la scelta delle tecniche da adottare è assai variabile e dipende dalla domanda di partenza e dalla natura dei resti, siano essi resti ossei o mummificati (naturali o intenzionali), nonché dall’età dei singoli individui o dallo stato di conservazione. A seconda degli obiettivi prefissati è infatti possibile stabilire non solo il sesso e l’età al momento della morte, ma ottenere anche numerose informazioni su diversi aspetti della vita delle società passate (stato di salute, aspetti sociali,...). L’analisi del DNA e la misurazione di specifici elementi chimici forniscono informazioni sull’origine e sulla mobilità, consentendo di capire se ci troviamo di fronte a spostamenti di interi gruppi o se l’abbandono dei luoghi di origine è legato a fattori socio-culturali (come nel caso dei matrimoni endogamici). Al contempo, le ossa conservano i segni derivanti da attività lavorative pesanti, azioni violente, numero di parti e malattie, contribuendo in modo determinante a stabilire quale fosse lo stato di salute.
Nell'ambito di tale seminario, volto a ragionare sul ruolo della “gente comune”, la bioarcheologia consente di raccogliere informazioni sui diversi segmenti che costituiscono le comunità senza distinzioni precostruite ed abbracciare trasversalmente tutte le epoche storiche.

 

Programma

15:00 – 15:10

Intervento di apertura e saluti delle istituzioni

15:10 – 15:30
Primo intervento: Simona Minozzi (Università di Pisa)

15:30 – 15:50
Secondo intervento: Stefano Vanin (Università di Genova)

15:50 – 16:10
Terzo intervento: Gino Fornaciari (già Università di Pisa)

16:10 – 16:30
Pausa

16:30 – 16:50
Quarto intervento: Valentina Giuffra (Università di Pisa)

16:50 – 17:10
Quinto intervento: Antonio Fornaciari (Università di Pisa)

17:10 – 17:30
Sesto intervento: Agata Lunardini (Università di Pisa)

 

Il ciclo

Il tema scelto dei "Martedì dei dottorandi e delle dottorande" 2023 è la “gente comune”, un soggetto storico senza posa partecipe delle dinamiche sociali, politiche ed economiche della storia umana, a cui, tuttavia, il dibattito scientifico non sempre dedica adeguata attenzione.

Il ciclo dei Martedì dei dottorandi e delle dottorande intende puntare i riflettori del dibattito sui gruppi marginali rispetto alle sfere del potere, nel senso più estensivo del termine; quei gruppi che, relegati sullo sfondo delle fonti e del palcoscenico pubblico, faticano ad emergere. Il taglio proposto per leggere particolari aspetti pertinenti a tale categoria sociale vuole riflettere su quali siano gli elementi che caratterizzano la gente comune (profili), sulle relazioni con gli altri gruppi sociali, a seconda dei periodi e delle circostanze (contesti) e su come possano essere interrogate le fonti, per studiare ed approcciarsi al grande soggetto definito “gente comune” (fonti).

 

Info e Contatti:
martedideidottorandi@cfs.com

2023-02-21 15:00:00
2023-02-21 19:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa