Edizione 2013

In questa sezione sono pubblicati programma, video e slides dell'Edizione 2013 del PhD+.

Programma

Lezione 1. [12 marzo]

Massimo Mario Augello (Magnifico Rettore, Università di Pisa), “Apertura”
Paolo Ferragina (Prorettore Ricerca Applicata e Innovazione, Università di Pisa), “La nuova edizione del PhD plus 2013”
Testimonial su alcune esperienze di successo UNIPI


Lezione 2. [14 marzo]

Domenico Golzio (European Patent Office), “Sulla proprietà intellettuale”


Lezione 3. [19 marzo]

Marco Celestino (ABM Agenzia Brevetti e Marchi), “In pratica, come si scrive un brevetto?”


Lezione 4. [21 marzo]


Micol Manenti (Avvocato), “La protezione delle idee: la titolarità e le tutele della proprietà industriale”
Roberta Tigli (Camera di Commercio Pisa), “Il punto di informazione brevettuale su Pisa”


Lezione 5. [26 marzo]

Giovanna Mariani (Università di Pisa), “Il Business Plan”


Lezione 6. [4 aprile]

Francesco Barachini (Università di Pisa), “Creare una start-up: aspetti legali e commerciali”
Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali (Università di Pisa), “Il supporto al trasferimento tecnologico”
Direzione Didattica e Servizi agli Studenti (Università di Pisa), “Il supporto all’inserimento professionale di laureati e dottori di ricerca”


Lezione 7. [8 aprile]

Adrian Wallwork (Esperto di comunicazione scientifica), “How to write a CV and a cover letter that will be read”


Lezione 8. [10 aprile]

Riccardo Paterni (Synergy Pathways), “Concepts and communication tools to promote yourself, your ideas and your creations”


Lezione 9. [11 aprile]

Gianpiero Negri (Studio Negri), “Business development”


Lezione 10. [15 aprile]

Ray Garcia (bcap.biz, USA), “The Entrepreneurial Spirit”
Il seminario sarà seguito da attività di coaching individuale (3-4 giorni).


Lezione 11. [16 aprile]

Riccardo Apreda, Gualtiero Fantoni (Università di Pisa), “Collaborative crowdsourcing and problem solving”

 

Elevator pitch per selezione progetti imprenditoriali, 18-19 aprile

 

Partecipazione all’MBA dei progetti selezionati, 22 aprile – 3 maggio

 

Elevator pitch alla presenza di imprenditori/investitori, 10 maggio

 

Giornata operativa "Costruzione del Business Model dell’idea e del suo Business Plan", 15 maggio

 

Mentoring,  Maggio-giugno

L’attività sarà condotta dai Poli tecnologici regionali, da imprenditori, CCCIA, CNA, Confindustria, Unione industriali, Business Angels e Venture Capitalists.

 

Video e le slides 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa