Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia - 2017-2018

 

Laboratorio Genetica Forense 2 (U.O. Medicina legale)

Contenuti del percorso formativo: Diagnosi generiche e specifiche per la determinazione di tracce biologiche sulla "scena criminis". Estrazione DNA da campioni biologici.
Profilo genetico del DNA (PCR e Elettroforesi Capillare). Test di paternità

Numero studenti ospitabili: 6

Periodi di accoglienza: mese di gennaio 2018 dall'8 al 31 da concordare con gli studenti

Ore previste per ogni studente: 60 ore

Contatti:
Dott.ssa Isabella Spinetti e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Laboratorio Genetica Forense 3 (U.O. Medicina legale)

Contenuti del percorso formativo: Diagnosi generiche e specifiche per la determinazione di tracce biologiche sulla "scena criminis". Estrazione DNA da campioni biologici.
Profilo genetico del DNA (PCR e Elettroforesi Capillare). Test di paternità

Numero studenti ospitabili: 6

Periodi di accoglienza: mese di aprile 2018 dal 9 al 30 da concordare con gli studenti

Ore previste per ogni studente: 60 ore

Contatti:
Dott.ssa Isabella Spinetti e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Anatomia/Farmacologia/Nutraceutica - Scuola Medica Via Roma 55

Contenuti del percorso formativo:

  • Organizzazione di attività lavorative in ambito Universitario/ Medicina e Chirurgia
  • percorsi didattici in ambito di Anatomia dell’Apparato Digerente e Farmacologia/Nutrizione/Nutraceutica in relazione al Benessere e a Patologie
  • Analisi di Modelli Anatomici
  • Modelli di Studio di Laboratorio

Numero studenti ospitabili: 6 - il percorso è rivolto a studenti dei licei scientifici.

Periodi di accoglienza: marzo/aprile/maggio 2018
Date da concordare con il referente

Ore previste per ogni studente: 20

Contatti:
Prof.ssa Biancamaria Longoni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Prof. Gian Franco Natale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa