Sede
Il Corso si svolgerà nella sede della FLAFR di S. Micheletto a Lucca.
Requisiti per l'ammissione
- Coloro che sono in possesso di titolo di studio di livello universitario: laure triennali, lauree specialistiche/magistrali e quinquennali vecchio ordinamento di qualsiasi tipo
Temi trattati
- Il successo della Start-Up: l’importanza dell’idea vincente ma non solo…
- La Start-Up: la tua idea diventa azienda!
- Le attività e le risorse per avviare la start-up: analisi dell’ambiente interno per la creazione di valore per il cliente
- Formulazione della strategia competitiva per rendere vincente la start-up: come creare il vantaggio competitivo
- Analisi del settore di riferimento e dei competitors
- La value proposition nelle relazioni con i soggetti esterni: come soddisfare i bisogni e le aspettative degli stakeholder
- Analisi dei costi e dei ricavi
- Dal Business Model al Business Plan
- Il mercato dei capitali, le opportunità di finanziamento per una start-up: venture capital, private equity, business angels, crowdfunding
- Le regole per un pitch efficace
Durata
Il Corso si svolgerà da maggio 2019 a ottobre 2019.
Il Corso comporta l'erogazione di 90 ore di didattica frontale e 30 ore di elaborazione e discussione del Project Work individuale, per un totale di 120 ore
Domanda di ammissione
I termini per le domande di ammissione apriranno il 1 febbraio 2019 e chiuderanno alle 13.00 del 3 maggio 2019
Ai fini della compilazione della domanda, gli aspiranti dovranno:
1. Redigere l’apposito format online disponibile sul sito startuproute.ec.unipi.it
2. Inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.copia del curriculum vitae, datato e firmato, e del documento d’identità.
Numero posti disponibili
20
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. +39 0583 472631