Dal 06 Maggio 2024 17:00 fino al 06 Maggio 2024 19:30
Luogo: Palazzo "La Sapienza"
Organizzato da Redazione Web
renata.pepicelli@unipi.it
Renata Pepicelli
Categorie: Area scientifico-tecnologica
Hits: 1424
Lunedì 6 maggio, alle ore 17.00, nell'Aula Magna Storica della Sapienza, si terrà l'incontro dal titolo "Oltre le stelle più lontane. Le donne e la scienza tra passato, presente e futuro".
L'evento è il secondo del ciclo "Scintille. Donne che fanno scienza" organizzato dalla Commissione Sviluppo Sostenibile di Ateneo (CoSA) con il coordinamento della prof.ssa Renata Pepicelli.
Il ciclo, rivolto alla comunità universitaria dell'Università di Pisa, a docenti e studenti delle scuole superiori del territorio e alla cittadinanza tutta, si pone come obiettivo quello di discutere del ruolo delle donne nelle STEM (Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche), attraverso una sensibilizzazione su quelle che sono le disparità di genere e mostrando come le donne stiano contribuendo e abbiano contribuito significativamente a cambiare il panorama scientifico, malgrado persista un grave gender gap.
Il ciclo vuole essere un'occasione per apprendere, condividere esperienze e trovare ispirazione nell'ascoltare storie di donne che " fanno la scienza". Gli incontri sono costruiti seguendo una logica di dialogo intergenerazionale.
Saluti
Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa
Dialogano
Amalia Ercoli Finzi, Prof.ssa Emerita del Politecnico di Milano
Renata Pepicelli, Delegata per le attività in Gender Studies and Equal Opportunities
Margherita Capitani, Studentessa di Ingegneria Energetica all’Università di Pisa