Dal 10 Aprile 2024 17:00 fino al 10 Aprile 2024 19:00
Luogo: Palazzo "La Sapienza"
Organizzato da Redazione Web
giuseppe.anastasi@unipi.it
Giuseppe Anastasi
Categorie: Area umanistica , Area scientifico-tecnologica , Area giuridico-economica
Hits: 2022
Mercoledì 10 aprile, alle 17, nel Palazzo "La Sapienza", si tiene l'incontro "La rivoluzione digitale: comprendere il cambiamento".
Domenico Talia (Università della Calabria), autore del libro "L'impero dell'algoritmo. L'intelligenza delle macchine e la forma del futuro" (Rubbettino Editore), dialogherà con Veronica Neri, docente di Etica della Comunicazione Pubblica (Università di Pisa). Modera Francesca Franceschi.
Dall’apprendimento automatico ai sistemi software che governano i social media, dall’intelligenza artificiale alla robotica collaborativa, l'impatto degli algoritmi sulla nostra vita quotidiana è sempre più ampio. Conoscere i concetti scientifici che ne stanno alla base è fondamentale per essere cittadini capaci di muoversi con consapevolezza in un mondo dominato dalle tecnologie informatiche.
L'incontro fa parte del ciclo "Pisa 5.0 – Dialoghi su Digitale e Società".
Scarica il programma del ciclo
Il ciclo di incontri Pisa 5.0 nasce per offrire l’opportunità di un confronto con esperti di settore, stimolare il dibattito e fornire alla comunità un’occasione per saperne di più sulle tecnologie digitali e la rivoluzione informatica.
Il crescente utilizzo delle moderne tecnologie digitali sta trasformando il mondo in cui viviamo, lavoriamo ed impariamo, la nostra vita sociale ed economica. Un cambiamento veloce che può disorientare, mettere in crisi convinzioni personali e generare nella società dannosi stereotipi.
Un fenomeno oggi conosciuto come “effetto Semmelweis” e che può essere superato solo con un’opportuna attività di divulgazione scientifica che, rifuggendo posizioni ideologiche ed estreme, favorisca il formarsi, nella comunità accademica e nella cittadinanza, di una maggior consapevolezza delle opportunità e dei rischi della trasformazione digitale.