Dal 25 Marzo 2022 10:00 fino al 25 Marzo 2022 14:00
Luogo: Online
Organizzato da Redazione Web
nicola.musetti@regione.toscana.it
Categorie: Area Medica , Area scientifico-tecnologica
Hits: 1704
Venerdì 25 marzo, alle ore 10, avrà luogo il webinar "Flavescenza dorata. Una crescente minaccia per la viticoltura toscana: sintomi, diagnosi, difesa e normativa" organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie in collaborazione con il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana.
10:00
Saluti istituzionali - Marcello Mele (Direttore UNIPI - DiSAAA-a)
Presentazione dell’evento - Nicola Musetti (Regione Toscana - SFR)
Introduzione e coordinamento dei lavori - Cristina Nali (UNIPI - DiSAAA-a)
10:20
Flavescenza dorata: generalità sui sintomi e sull’epidemiologia; studio di un caso
Alberto Materazzi, Alessandra Panattoni (UNIPI - DiSAAA-a)
10:40
Scaphoideus titanus: ruolo epidemiologico, monitoraggio e possibilità di intervento
Andrea Lucchi (UNIPI - DiSAAA-a), Alberto Alma (UNITO - DISAFA)
11:00
Risultati del monitoraggio e delle analisi di laboratorio svolte in Toscana nel 2021 e linee guida per il 2022
Piero Braccini, Domenico Rizzo (Regione Toscana - SFR)0
11:20
Aspetti normativi e linee guida di lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata per il 2022, relativamente al vivaismo viticolo
Nicola Musetti (Regione Toscana - SFR)
11:40
Esperienza di contrasto della Flavescenza dorata in viticoltura biologica, con particolare riferimento alle strategie agronomicocolturali
Ruggero Mazzilli (SPEVIS Toscana)
12:00
Discussione
12:30
Conclusioni
Pio F. Roversi (CREA-DC)
Per informazioni contattare Nicola Musetti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o Piero Braccini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)