Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Innovation Management Hub (IMH): HR e Innovazione

Innovation Management Hub (IMH): HR e Innovazione

Dal 12 Dicembre 2023 16:00 fino al 12 Dicembre 2023 18:00

Luogo: Largo Lucio Lazzarino, 56122 Pisa PI, Italia

Organizzato da Redazione Web

corsorisorseumane@gestionale.unipi.it

EmbeddedImage

Martedì 12 dicembre, alle ore 15.30, presso l'Aula Magna A. Pacinotti (Scuola di Ingegneria) avrà luogo l'incontro "Innovation Management Hub (IMH): HR e Innovazione".

L'evento è organizzato dal CAFRE (Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa).

Per la partecipazione è obbligatoria la registrazione. Registrati

Assisti all'evento online

Sapere, saper fare e saper essere rappresentano le tre dimensioni fondamentali cui si riferisce l’HR. Di fronte a questa consapevolezza, quali sfide interessano gli HR? In quale direzione formare gli HR per valorizzare le competenze? Quali opportunità di crescita professionale cogliere per gestire il cambiamento e/o rimanere competitivi? Come un HR può rappresentare la guida di un approccio innovativo? Quale contributo educativo possono fornire gli HR al sistema formativo? Una sfida formativa costante che, una volta colta, consente e favorisce la crescita del singolo e dell'organizzazione, anche in una prospettiva di innovazione. La direzione HR come leva del cambiamento per passare dalla teoria alla pratica, dalla cura delle relazioni all'individuazione di strategie vincenti per aprirsi al mercato.

Programma 

Dalle ore 15,30
Registrazione dei presenti

Ore 16:00
Introduzione e saluti

Conducono:
Simona Ciotti (HR Link) e Sara Michelle Delpiano (Innovation Hub)

Saluto Andrea De Vecchi (HR Link)

Saluto Manuele Vailati (Innovation Hub) (da confermare)

Saluto Michele Lanzetta, Direttore CAFRE Università di Pisa

Ore 16:15
Intervento di Serena Gianfaldoni, Docente di Gestione delle Risorse Umane Università di Pisa e coordinatrice del Laboratorio Link Università Aziende del CAFRE
Le nuove sfide e le nuove opportunità dell’HR: come la formazione può condurre innovazione”.

Intervento di Sonia Bernicchi, Laboratorio Link CAFRE Università di Pisa, International Sales Manager, Marketing and Communication Paper Board Alliance Group
Le nuove sfide e le nuove opportunità dell’HR: come la formazione può condurre innovazione”.

Ore 17
Tavola rotonda con HRD

Sapere, saper fare e saper essere rappresentano le tre dimensioni fondamentali cui si riferisce l’HR.​ Di fronte a questa consapevolezza, quali sfide interessano gli HR? In quale direzione formare gli HR per valorizzare le competenze?

Daniele Eleodori, Telethon 

Gabriele Belsito,  Eataly

Matteo Barontini, aeroporti Toscana

Luca Battistini Ecopol

Antonio Guarrera, Aboca

Simona Giuliani, OIC, e presidente AIDP Toscana

Alessandro Castelli, HRD di Credit Agricole, 

Ore 18:00
Conclusione con Andrea de Vecchi per il lancio di IHR 24 (tbc).

A seguire rinfresco.

L’invito è rivolto a professionisti HR ma è aperto anche a manager ed esperti. Gli studenti possono prenotarsi a  e possono chiedere l’attestato di partecipazione.


Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa