Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi
Lunedì, 25 Luglio 2022 08:50

L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia premia una tesi di dottorato Unipi

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Angela Puig SireraÈ di una giovane ricercatrice dell’Università di Pisa la migliore tesi di dottorato premiata dall’Associazione Italiana di AgroMeteorologia (AIAM): Angela Puig-Sirera, 32 anni, proveniente da Beneixama, in Spagna, si è aggiudicata il premio grazie alla sua tesi dal titolo “Feed-forward and feed-back control irrigation scheduling to improve the supplemental irrigation efficiency in woody perennial crops”, in cui affronta il tema del risparmio idrico in agricoltura, approfondendo l’utilizzo della sensoristica e modellistica agro-idrologica a supporto della programmazione irrigua dei sistemi colturali sparsi.

Il premio è stato insignito nel corso del XXIV Convegno AIAM 2022 “L'Agrometeorologia a supporto dei sistemi colturali e zootecnici”, che si è tenuto a Cagliari lo scorso giugno. Scopo del premio è quello di stimolare l’approfondimento della conoscenza scientifica nel settore dell’agrometeorologia e di sostenere l’avviamento alla ricerca di giovani studiosi su tematiche agrometeorologiche.

Dopo aver discusso sui nuovi paradigmi per il risparmio idrico in agricoltura, la tesi di Angela Puig-Sirera ha approfondito le procedure di calibrazione dei modelli/sensori e i protocolli di risparmio idrico controllato. Di notevole interesse e di forte rilievo internazionale è stato l’aggiornamento delle tabelle 12 e 17 del quaderno FAO numero 56, considerato come il modello di bilancio idrico di riferimento mondiale per la quantificazione dei consumi idrici delle colture.

Ad oggi, la dottoressa Angela Puig-Sirera è ricercatrice junior presso il Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Ateneo pisano. Sotto la guida del professor Giovanni Rallo, responsabile delle attività di didattica e di ricerca dell’AgroHydrological Sensing and Modelling Laboratory (AgrHySMo Lab), partecipa alle attività di ricerca incentrate sul monitoraggio e controllo avanzato delle risorse idriche aziendali, con particolare riferimento alla modellizzazione della risposta della coltura agli eustressors.

Additional Info

  • titolo home: L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia premia una tesi di dottorato Unipi
  • abstract: L’autrice è Angela Puig-Sirera, attualmente ricercatrice junior presso il DISAA
  • datanews: 25 luglio 2022
  • sottotitolonews: L’autrice è Angela Puig-Sirera, attualmente ricercatrice junior presso il Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali
Read 2198 times Last modified on Lunedì, 25 Luglio 2022 08:57

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa