Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica - 2017

Partecipazione alle lezioni presso le strutture del Dipartimento

Contenuti del percorso formativo: partecipazione alle lezioni e alle attività indicate sul sito del dipartimento http://www.fileli.unipi.it/2017/03/03/disponibilita-a-a-20162017/

Numero studenti ospitabili: 50

Periodi di accoglienza: durante il periodo di svolgimento delle lezioni

Ore previste per ogni studente: 20

Contatti:
Dott.ssa Barbara Sommovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Laboratorio LAMA

Contenuti del percorso formativo:  Classificazione, scansione e archiviazione del patrimonio bibliografico e di manoscritti inediti, custoditi presso il Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico. I materiali confluiranno sul sito del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico" http://lama.fileli.unipi.it/?page_id=27

Numero studenti ospitabili: 2

Periodi di accoglienza: in accordo con il responsabile del progetto secondo le esigenze di entrambe le parti

Ore previste per ogni studente: 15

Contatti:
Dott.ssa Barbara Sommovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Letteratura francese - Storia di un testo tradotto


Sede: Palazzo Matteucci Piazza Torricelli, 2 (biblioteca e sezione di francesistica)

Contenuti del percorso formativo:  Costituire l'anagrafica delle traduzioni italiane di un opera letteraria francese scelta dallo studente.
I risultati delle ricerche confluiranno sul sito del blog accademico “La bottega delle parole” http://bottega.hypotheses.org/category/anagrafica-delle-traduzioni

Numero studenti ospitabili: 2

Periodi di accoglienza: in accordo con il responsabile del progetto secondo le esigenze di entrambe le parti

Ore previste per ogni studente: 15

Contatti:
Dott.ssa Barbara Sommovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Lingua e letteratura latina


Sede: strutture del Dipartimento

Contenuti del percorso formativo:  Acquisizione con lo scanner di una serie di articoli, dissertazioni e contributi di filologia classica reperiti, fotocopiati e approssimativamente rilegati negli anni '70, per archiviarli come file di immagini e metterli a disposizione degli utenti della biblioteca di Antichistica.

Numero studenti ospitabili: 2

Periodi di accoglienza: in accordo con il responsabile del progetto secondo le esigenze di entrambe le parti

Ore previste per ogni studente: 15

Contatti:
Dott.ssa Barbara Sommovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Amministrativo-contabile


Sede: Palazzo Matteucci (secondo piano)

Contenuti del percorso formativo:  
Esperienze nelle procedure di formazione e di controllo degli atti amministrativi e contabili.
attività prevista: acquisizione competenze nell'ambito delle procedure amministrative e contabili degli enti pubblici.
L'opportunità è riservata a studenti degli istituti tecnici commerciali frequentanti il IV o V anno.

Numero studenti ospitabili: 1

Periodi di accoglienza: in accordo con il responsabile del progetto secondo le esigenze di entrambe le parti

Ore previste per ogni studente: Numero di ore per studente: 80; l'impegno minimo giornaliero richiesto per consentire formazione e attività pratica è di ore 3; l'impegno minimo settimanale richiesto è di ore 9.

Contatti:
Dott.ssa Barbara Sommovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Ufficio Erasmus


Sede: Palazzo Matteucci ufficio ERASMUS (I piano)

Contenuti del percorso formativo:  acquisire familiarità con le procedure per la mobilità internazionale in entrata e in uscita.

Numero studenti ospitabili: 2

Periodi di accoglienza: in accordo con il responsabile del progetto secondo le esigenze di entrambe le parti

Ore previste per ogni studente: 24

Contatti:
Dott.ssa Barbara Sommovigo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ultima modifica: Mer 23 Gen 2019 - 10:53

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa