Gipsoteca di Arte antica - (Dipartimento di Civiltà e forme del sapere e Sistema museale di ateneo) - 2017

Vivere e raccontare il museo archeologico

Contenuti del percorso formativo: Gli studenti, dopo un breve corso di formazione sulle professioni e attività di archeologia e musei, parteciperanno alla vita del museo supportando la gestione di iniziative di tipologia diversa (mostre, conferenze, letture, concerti, attività di educazione museale per scuole e famiglie) e progettando un elaborato originale: una guida multimediale (in diverse lingue) del museo dedicata ai ragazzi.Durante il periodo di alternanza gli studenti avranno la possibilità di entrare in contatto con personale esperto e con gli studenti universitari di diversi corsi di studio che svolgono il tirocinio nelle strutture interessate.Il corso di formazione prevede anche la visita della Gipsoteca, del dipartimento e dei suoi laboratori archeologici.Su richiesta dei docenti, alle classi degli studenti partecipanti è offerta la visita guidata alla Gipsoteca.
DETTAGLI
16 ore - corso di formazione e visita alle strutture
20 ore - progettazione e realizzazione della guida. 1 Introduzione e divisione dei compiti. 2 Attività in gruppi sui seguenti temi: studio di statue classiche e manufatti preistorici selezionati e stesura dei testi, progettazione e realizzazione della guida, traduzione dei testi in lingua. 3 Confronto e dibattito sul lavoro dei gruppi. 4. Documentazione in itinere del lavoro svolto. 5 Presentazione della guida
16 ore - partecipazione alle iniziative del museo.

Numero studenti ospitabili: 14

Periodo di accoglienza: aprile/ settembre 2017

Ore previste per ogni studente: Il progetto di base prevede 52 ore, che, su richiesta dei docenti, potranno essere aumentate in base alla programmazione del museo

Contatti:
Federico Nobili Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiara Tarantino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: Mer 23 Gen 2019 - 10:59

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa