I Campi natalizi - Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: supporto pratico alle attività organizzative dei Campi natalizi
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: 28 dicembre 2016 (h 8:15- 14:15); 29 dicembre 2016 (h 8:15 - 14:15)
Ore previste per ogni studente: 12
Contatti: dott.ssa Fabiana Fiorelli, dott.ssa Elena Profeti (delegate avv. Sabrina Balestri)
II Supporto organizzazione evento culturale – Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: supporto nell’organizzazione e promozione della giornata di presentazione del progetto “L’Arno racconta Pisa” e delle attività svolte dai musei dell’Ateneo. Preparazione materiale per svolgimento attività; collaborazione e assistenza alle varie fasi della preparazione dell’evento.
Numero studenti ospitabili: riservato a tutti gli studenti che hanno partecipato all’esperienza di alternanza scuola-lavoro in occasione dei campi estivi e settembrini presso i musei di Ateneo
Periodo di accoglienza: 23 novembre 2016 (h 14:00 - 18:00) ; 25 novembre 2016 (h 14:00 - 19:00); 26 novembre 2016 (h 14:00 - 20:00)
Ore previste per ogni studente: 15
Contatti: dott.ssa Patrizia Scaglia; dott.ssa Fabiana Fiorelli, dott.ssa Valentina Grasso, dott.ssa Elena Profeti, dott.ssa Raffaella Grassi, dott.ssa Giada Cordoni (delegate avv. Sabrina Balestri)
III Supporto organizzazione evento culturale – Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: supporto nell’organizzazione e promozione della giornata di presentazione del progetto “L’Arno racconta Pisa” e delle attività svolte dai musei dell’Ateneo. Organizzazione e servizio catering per l’evento in questione.
Numero studenti ospitabili: 7 (posti già assegnati)
Periodo di accoglienza: 23 novembre 2016 (h 14:00 - 18:00) ; 25 novembre 2016 (h 14:00 - 19:00);
26 novembre 2016 (h 10.00 – 12.00; 14:00 - 21:00)
Ore previste per ogni studente: 18
Contatti: dott.ssa Patrizia Scaglia; dott.ssa Fabiana Fiorelli, dott.ssa Valentina Grasso, dott.ssa Elena Profeti, dott.ssa Raffaella Grassi, dott.ssa Giada Cordoni (delegate avv. Sabrina Balestri)
IV Affiancamento nelle attività del curatore museale– Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: affiancamento alle attività del curatore museale nella preparazione degli allestimenti e disallestimenti delle mostre e /o affiancamento nell’organizzazione degli archivi e nella gestione della conservazione del patrimonio museale.
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: novembre 2016 (tutti i mercoledì h 14.00 – 18.00)
Ore previste per ogni studente: 20 ore (4 ore a settimana per 5 settimane )
Contatti: dott.ssa Alice Tavoni, dott.ssa Valentina Grasso (delegate avv. Sabrina Balestri)
V Affiancamento nelle attività del curatore museale– Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: affiancamento alle attività del curatore museale nella preparazione degli allestimenti e disallestimenti delle mostre e /o affiancamento nell’organizzazione degli archivi e nella gestione della conservazione del patrimonio museale.
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: febbraio 2017 (tutti i mercoledì h 14.00 – 18.00) ; 1 marzo (h 14.00 – 18.00)
Ore previste per ogni studente: 20 ore (4 ore a settimana per 5 settimane )
Contatti: dott.ssa Alice Tavoni, dott.ssa Valentina Grasso (delegate avv. Sabrina Balestri (delegate avv. Sabrina Balestri)
VI Campi pasquali - Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei Campi pasquali
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: 13 aprile 2017 (h 8.15 – 14.15)
Ore previste per ogni studente: 6 ore
Contatti: dott.ssa Fabiana Fiorelli, dott.ssa Elena Profeti (delegate avv. Sabrina Balestri)
VII Campi estivi - Museo della Grafica
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei Campi solari
Numero studenti ospitabili: 4
Periodo di accoglienza: dal 12 al 16 giugno; dal 19 al 23 giugno; dal 26 al 30 giugno; dal 3 al 7 luglio; dal 10 al 14 luglio; dal 17 al 21 luglio; dal 24 al 28 luglio; dal 28 agosto al 1o settembre; dal 4 all'8 settembre (h 8.15 – 14.15)
Ore previste per ogni studente: da 30 a 60 ore
Contatti: dott.ssa Valentina Diara, dott.ssa Marianna Saliba, dott.ssa Fabiana Fiorelli, dott.ssa Elena Profeti (delegate avv. Sabrina Balestri)
X Attività museali - Gipsoteca di Arte Antica
Contenuti del percorso formativo: introduzione alla collezione e collaborazione alle attività educative e culturali
Numero studenti ospitabili: 3
Periodo di accoglienza: maggio, giugno, luglio 2017
Ore previste per ogni studente: 40
Contatti: dott.ssa Chiara Tarantino (delegata prof.ssa Fulvia Donati)
XI Campus estivi- Museo degli Strumenti per il Calcolo
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei Campi solari
Numero studenti ospitabili: 10
Periodo di accoglienza: 19-30 giugno e 28 agosto-8 settembre 2017 (posti esauriti)
Ore previste per ogni studente: 60
Contatti: prof. Fabio Gadducci, dott. Giuseppe Lettieri
XIII Campi natalizi – Orto Botanico
Contenuti del percorso formativo: supporto pratico alle attività organizzative dei Campi natalizi
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: 4 gennaio 2017 (h 8:30 - 14:30); 5 gennaio 2017 (h 8:30 - 14:30)
Ore previste per ogni studente: 12
Contatti: dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi, dott.ssa Patrizia Scaglia, dott.ssa Valentina Grasso (delegate avv. Sabrina Balestri)
XIV Campi pasquali – Orto Botanico
Contenuti del percorso formativo: assistenza e supporto pratico alle attività organizzative e allo svolgimento delle attività dei Campi pasquali
Numero studenti ospitabili: 2
Periodo di accoglienza: 13-14-18 aprile 2017 (h 8:30 - 14:30) (posti esauriti)
Ore previste per ogni studente: 6 ore
Contatti: dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi, dott.ssa Patrizia Scaglia, dott.ssa Valentina Grasso (delegate avv. Sabrina Balestri)
XV Campi solari – Progetto AskMe-TeachMe
Contenuti del percorso formativo: accoglienza dei viitatori e supporto alla didattica
Numero studenti ospitabili: tre classi intere
Periodo di accoglienza: da giugno a settembre 2017 (posti esauriti)
Ore previste per ogni studente: da definire
Contatti: dott.ssa Giada Cordoni, dott.ssa Raffaella Grassi, dott.ssa Patrizia Scaglia dott.ssa Valentina Grasso (delegate avv. Sabrina Balestri)
NB: Per i progetti di alternanza scuola - lavoro in caso di richieste di Istituti anche fuori provincia, verrà data preferenza agli Istituti della provincia di Pisa.