Unità di Genetica, Sezione Genetica,
Via Derna 1, Pisa
Contenuti del percorso formativo: Allestimento ed analisi al microscopio di preparati cromosomici da culture cellulari di linfociti di sangue periferico
Numero studenti ospitabili: 4
Periodi di accoglienza: Giugno-Luglio (da concordare)
Ore previste per ogni studente: 4 giorni di una settimana con orario 9-13 (dettagli, da concordare)
Contatti:
Prof.ssa Federica Gemignani Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità di Genetica, Sezione Microbiologia,
Via San Zeno 37, Pisa
Contenuti del percorso formativo: Il mondo dei microrganismi: isolamento e osservazione microscopica di batteri e lieviti, approcci molecolari allo studio della virulenza e patogenicità microbica. Cenni di biotecnologie microbiche.
Numero studenti ospitabili: 4
Periodi di accoglienza: 15 maggio- 15 giugno 2017 (orario 9-13)
Ore previste per ogni studente: 4
Contatti:
Prof.ssa Arianna Tavanti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità di Etologia, Laboratorio di Arnino
Contenuti del percorso formativo: Movimenti di animali selvatici e tecniche di tracking. Attività da svolgere sia presso il Dipartimento che a Scuola. Gli studenti saranno impegnati in attività di gruppo a supporto di ricerche in corso presso il laboratorio di campagna di Arnino quali inanellamento di uccelli selvatici e preparazione/uso di strumenti di telemetria per il tracking su colombi viaggiatori ed altri animali. Saranno resi disponibili dati storici relativi a precedenti studi per l’attività da svolgersi a Scuola. Inoltre gli studenti saranno coinvolti nell’elaborazione di dati di movimento in ambiente GIS e nella prova pratica di strumenti di tracking di diverso tipo. Al termine, ciascun gruppo di studenti relazionerà sulle attività svolte preparando una presentazione che riceverà una valutazione da parte del tutor scolastico e del tutor universitario.
Numero studenti ospitabili: 30
Periodi di accoglienza: Tra 5 aprile e 10 maggio 2017 (6 giorni anche non consecutivi)
Ore previste per ogni studente: 40 (incluse ore di di elaborazione a Scuola)
Contatti:
Prof. Paolo Luschi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Unità di Zoologia-Antropologia, Sezione Zoologia,
Via A. Volta 4, Pisa
Contenuti del percorso formativo: Antropologia fisica (studio reperti scheletrici di popolazioni umane del passato) e analisi di laboratorio su gruppi paleoantichi
Numero studenti ospitabili: 4
Periodi di accoglienza: Aprile 2017 (orario 9-13, 2 giorni)
Ore previste per ogni studente: 8
Contatti:
Dott. Fulvio Bartoli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.