Alternanza Scuola-lavoro (legge 107 del 13 luglio 2015)
L’Università di Pisa si rende disponibile ad accogliere nelle proprie strutture studenti delle Scuole medie superiori per periodi di alternanza scuola/lavoro.
L'alternanza scuola-lavoro, così come prevista dalla legge 107 del 13.07.2015, cosiddetta “Buona Scuola”, ha il fine di fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie ad inserirsi nel mercato del lavoro, garantendo un' esperienza “sul campo”.
Come attivare i percorsi
Per attivare i percorsi di alternanza scuola lavoro le scuole devono:
- consultare l'elenco delle strutture universitarie disponibili;
- scaricare e compilare il modello di convenzione da stipulare fra il Rettore ed il Dirigente scolastico dell’Istituto interessato, come atto propedeutico all’attivazione dei momenti di alternanza scuola/lavoro in tutte le strutture universitarie ospitanti. Per le scuole non statali il modello di convenzione deve essere richiesto direttamente al Servizio Orientamento al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- provvedere alla stipula della convenzione tramite firma digitale (DL. 145/2013) - prima di apporre la firma digitale salvare il file della convenzione in formato pdf
- inviare per posta certificata la convenzione firmata digitalmente all’indirizzo PEC dell’Università di Pisa, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per l’apposizione della firma digitale del Rettore. La convenzione perfezionata sarà ritrasmessa alla Scuola all’indirizzo PEC della stessa.
- contattare i referenti delle attività di alternanza proposte, per definire tempi e contenuti del progetto formativo.
Scuole convenzionate
Si può consultare l'elenco delle scuole con le quali è già stata stipulata la convenzione.
Contatti
- Per informazioni e chiarimenti relativi alla stipula della convenzione scrivere al Servizio Orientamento al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per informazioni riguardanti le attività proposte dalle strutture universitarie contattare i relativi referenti. Nomi e contatti di quest’ultimi sono consultabili tramite l’elenco sottostante.
Elenco strutture universitarie disponibili
Dipartimenti
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale - 2018/2019
Dipartimento di Scienze Politiche - 2018/2019
Dipartimento di Biologia - 2018/2019
Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica - 2018/2019, 2019/2020
Dipartimento di Fisica - A.A. 2018/2019
Dipartimento di Informatica - 2018/2019
Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia - 2019-2020
Dipartimento di Scienze della terra - 2019/2020
Dipartimento di Scienze veterinarie - 2019/2020
Dipartimento di Giurisprudenza - 2018/2019
Altre strutture
Centro interdipartimentale di studi ebraici Michele Luzzati - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) - 2018/2019
Direzione Servizi Informatici e Statistici - Polo Medicina e Farmacia - A.A. 2019/2020
Sistema Museale di Ateneo - Anno accademico 2019/2020
Archivio
strutture con posti esauriti