Vieri Benci

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


Vieri BENCI
Nato a Firenze il 9 maggio 1949

TITOLI ACCADEMICI E ONOREFICENZE

· 1972 - Laurea in Matematica presso l'Università di Pisa con la votazione di 110/110 e lode.
· 1972 - Diploma di Licenza in Matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
· 1974 - Assistente di ruolo.
· 1980 - Professore straordinario in Analisi Matematica.
· 1983 - Professore ordinario in Analisi Matematica.
· 1994 - Onoreficenza dell'Ordine del Cherubino conferita dall'Università di Pisa.
· 1998 - present - Coordinatore nazionale del progetto di ricerca PRIN "Variational and topological methods in the study of nonlinear phoenomena" cofinanziato dal MIUR.
· 2003 - Inclusione nella lista HighlyCited dell’ISI (Institute for Scientific Information)
· 2006 – Onoreficenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in qualità di Commendatore conferita dal Presidente della Repubblica.
· 2009 – Premio “Luigi e Wanda Amerio, 2008", conferito dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.


INCARICHI DI LAVORO

· 1972-1974 - Borsa di studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e di scambio presso la Ecole Normale Superieure di Parigi.
· 1974-1980 - Assistente presso l'Università di Pisa.
· 1976-1978 - Professore visitatore al Courant Institute of Mathematical Sciences, New York.
· 1980-1984 - Professore di prima fascia presso l' Università di Bari.
· 1981-1982 - Direttore dell'Istituto di Matematica Applicata dell'Università di Bari
· 1982-1984 - Professore visitatore alla University of Wisconsin at Madison, U.S.A.
· 1984-presente - Professore di prima fascia presso l'Università di Pisa.
· 1990-Professore visitatore alla Rutgers University, N.J., U.S.A.
· 1998-2003 - Direttore del Centro Interdisciplinare per lo Studio dei Sistemi Complessi (che è un Centro Interdipartimentale dell'Università di Pisa istituito nel 1998).
· 2003-2006 - Direttore del DMA, Dipartimento di matematica applicata, Università di Pisa.
· 2003-2006 - Vice-direttore del CISSC.


PROGETTI DI RICERCA

Nel 1999 il professor Benci ha coordinato per la prima volta un progetto PRIN, ammesso a cofinanziamento dal MIUR, a cui, oltre l'unità di ricerca di Pisa, aderivano le attuali unità di Bari-Università, Bari- Politecnico, Brescia e Milano.
Negli anni successivi Benci è stato sempre coordinatore nazionale di progetti PRIN (di cui hanno fatto parte 5 unità di ricerca) che sono stati ammessi a cofinanziamento dal MIUR.

Il Prof Benci ha sempre ottenuto il massimo punteggio ed il massimo budget attribuito dall'Università degli Studi di Pisa come Fondi di Ateneo per la Ricerca.

Nel 2011 ha coordinato un progetto di ricerca all'interno del “Distinguished Scientist Fellowship Program (DSFP)”, King Saud University, Riyadh,Saudi Arabia, in qualità di "Distinguished Scientist".
Titolo del progetto: Mathematical methods in the study of nonlinear phenomena
Investigatore principale del groppo Arabo: Mohammed Al-Gwaiz (Department of Mathematics, College of Science, King Saud University, Riyadh, 11451, SAUDI ARABIA). Questo progetto è stato rinnovato per il 2013.

Inoltre attualmente il Prof. Benci parecipa anche ad un progetto biennale finaziato dall'Università di Vienna.
Titolo del progetto: "Non-Archimedean Geometry and Analysis".
Investigatore principale dell'Università di Vienna: Michael Kunzinger (Fakultät für Mathematik, Universität Wien Nordbergstraße 15, A-1090 Wien).


ATTIVITA' EDITORIALE

E' editore in capo del
Journal of Fixed Point Theory and Applications
ed è membro del comitato editoriale delle seguenti riviste:
Nonlinear Advanced Studies
Mediterranean Journal of Mathematics
Advances in Nonlinear Analysis
Boletim da Sociedade Paranaense de Matemática
Arab Journal of Mathematical Sciences
Biology Forum

PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA

• Equazioni alle derivate parziali
• Metodi variazionali e topologici
• Dinamica hamiltoniana e lagrangiana
• Geometria dello spazio tempo
• Onde solitari