Curriculum Vitae
Ph.D. Avv. Tommaso Marri
Profilo Accademico:
Il giorno 7 aprile 2014 ha conseguito la laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 con una tesi in Diritto commerciale: Le nuove società a responsabilità limitata con la votazione di 110/110L (Relatore Prof. Francesco Barachini-Correlatore Prof.ssa Kutufà), presso lUniversità degli Studi di Pisa.
Il giorno 1° ottobre 2015 si è classificato come 6° (1° del suo curriculum) nel dottorato in Diritto comparato, privato, processuale civile e dellimpresa. Curriculum Diritto commerciale e industriale presso lUniversità degli Studi di Milano. Responsabile del Curriculum Prof. R. Sacchi (ordinario di diritto commerciale presso lUniversità degli Studi di Milano).
È stato assegnista di ricerca presso lUniversità degli Studi di Firenze DSG (30 giugno 2022-30 giugno 2023), Progetto Giustizia Agile IUS 04 DIRITTO COMMERCIALE Responsabile Prof.ssa Paola Lucarelli (ordinario di diritto commerciale UniFi) sul seguente tema: Per una giustizia giusta: innovazione ed efficienza negli uffici giudiziari Giustizia Agile presso il Dipartimento di Scienze giuridiche DSG dellUniversità degli Studi di Firenze (Dipartimento di Eccellenza fino 2023-2027). In data 17/04/2023 ha vinto un concorso per assegnista di ricerca presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative IUS 04 DIRITTO COMMERCIALE per un progetto dal titolo: Il quadro giuridico europeo per luso di una Blockchain affidabile nel settore finanziario Responsabile Prof. Michele Mozzarelli (ordinario di diritto commerciale UniCatt) (Luglio 2023-Luglio 2024).
Didattica:
Docenze a contratto: 2018-2021 in Diritto commerciale e dei Trasporti (Modulo di Diritto commerciale, Resp. Prof. Barachini) lUniversità di Pisa, Facoltà di Economia, presso Villa Letizia in Livorno Via dei Pensieri n. 60, nel Corso di Laurea triennale in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici; nellanno 2019-2020 (precisamente 15.4.2020-15.10.2020) e 2020-2021 lincarico di codocenza (Resp. prof. Kutufà) in Diritto Commerciale e delle Assicurazioni Internazionali (Modulo di Diritto delle Assicurazioni Internazionali), 374 NN, presso lUniversità di Pisa, Facoltà di Economia, presso Villa Letizia in Livorno Via dei Pensieri n. 60, nel Corso di Laurea magistrale in Management e controllo dei processi logistici. Infine nel Corso di Laurea Magistrale Cds Progettazione e gestione dei sistemi Turistici Mediterranei, ha ricoperto lincarico di docente titolare e responsabile del corso in Diritto dellImpresa e delle Società Turistiche 151 NN per gli AA. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023, presso l'Università di Pisa, Scienze politiche.
Infine per l'AA 24/25 e attualmente è responsabile e docente del Corso in Diritto commerciale presso la GAC, Accademia Navale di Livorno.
Svolge inoltre numerosi Corsi formativi e Master in Diritto bancario e in Diritto dei mercati finanziari presso tutte le banche d'Italia e post laurea agli studenti.
Profilo di ricerca:
Ha contributi pubblicati su Riviste scientifiche.
Profilo professionale:
Ha conseguito labilitazione allesercizio della professione forense presso la Corte dAppello di Firenze in data 2.11.2018, esercitando come Avv. del Foro di Pisa dal 2020 ad oggi.
Ha conseguito in data 22.01.2020 labilitazione alliscrizione presso il Registro dei gestori della crisi (OCC), organizzato dallOrdine dei Dottori commercialisti di Livorno, presso la Camera di Commercio di Livorno della Maremma e del Tirreno in Piazza del Municipio n. 48, Livorno.
E' gestore della crisi da sovraindebitamento presso la Camera di Commercio di Pisa; è infine mediatore civile e commerciale presso il Tribunale di Pisa.