Stefania Prosperi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Nata a Pietrasanta (prov. di Lucca) il 01 settembre 1969
Pietrasanta (c.a.p. 55045) – via Crociale, 163
tel. 0584/743792

FORMAZIONE
Anno accademico 1992-1993
Diploma di laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Pisa con la votazione di 110/110 e lode. Corso di laurea in Economia e Commercio, indirizzo economico-aziendale. Tesi di laurea: La liquidazione nell'aspetto economico-aziendale, civilistico e fiscale. Relatore Prof. Francesco Poddighe

Febbraio 1996- Marzo 1999
Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia aziendale "E. Giannessi", dell'Università degli Studi di Pisa, sede amministrativa del dottorato. Tesi di dottorato: La crisi d'azienda. Aspetti teorici ed operativi. Presentata in data 11 marzo 1999.

Seconda sessione anno 1993
Abilitato all'esercizio della professione di Dottore Commercialista.

Dall'ottobre 1997
Maturati i requisiti per l'iscrizione nel registro dei Revisori dei Conti presso il Ministero di Grazia e Giustizia.

Maggio 2001 –maggio 2003
Assegno per la collaborazione all'attività di ricerca denominata: la crisi d'azienda nell'economia della PMI manufatturiera: diagnosi e strategia di soluzione. Presso il Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi".

ATTIVITÀ PROFESSIONALI E DI DOCENZA
Dal 1996
Collabora, nell'ambito del Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi", con il Prof. Francesco Poddighe, Ordinario di Ragioneria Generale ed Applicata nell'Università degli Studi di Pisa.
Svolge attività seminariale nei corsi di Ragioneria Generale e di Tecnica Professionale attivati nel corso di laurea in Economia e Commercio della Facoltà di Economia di Pisa; attività di docenza (nona, decima e undicesima edizione) presso il Master in Comunicazione e Marketing di "Publitalia '80", nell'ambito del modulo di "Economia, Gestione Aziendale e Determinazioni di Sintesi"; Attività di docenza in materia di bilancio nell'ambito dei corsi di preparazione all'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, organizzati dall'Unione degli Ordini dei Dottori Commercialisti dell'Alto Tirreno.

Dal 1996
Cultore della materia di Ragioneria Generale e di Tecnica Professionale presso la Facoltà di Economia nell'Università degli Studi di Pisa.

Dall' A.A. 1998/1999
Membro esperto nell'ambito della commissione giudicatrice per il conferimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista

Dall’ A.A. 2010/2011
Incarico di insegnamento presso la Facoltà di Economia del modulo di Tecnica Professionale Base.

PRODUZIONE SCIENTIFICA
•Il governo economico della crisi aziendale, Giuffrè, Milano, 2003.
•"Ambiti di discrezionalità dell'organo amministrativo in sede di valutazioni di bilancio", in "Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale", n. 1/2 gennaio-febbraio 1999.
•"Le politiche di bilancio:profili economico-aziendali e giuridici" in "Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale", n. 11/12 novembre-dicembre 1999.
•Con altri Autori:"La Fiat – i primi trenta anni di vita attraverso l'analisi dei bilanci" in: "Storia di imprese tra il XVI ed il XIX Secolo" – Atti del IV Convegno Nazionale di Storia della Ragioneria, Perugia, 2 e 3 ottobre 1997.
R.I.R.E.A. editore, Roma, 1988.
•Con altri Autori: "Analisi di bilancio per indici. Aspetti operativi" (a cura di Francesco Poddighe), CEDAM, Padova, 2001. [pubblicazione didattica]
•Con altri Autori: Manuale di Tecnica Professionale, Cedam, Padova, 2008.


Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Economia Aziendale I - Corso C (Cod. 017PP) per Laurea in Economia aziendale
  • Economia Aziendale I - Corso C (Cod. 017PP) per Laurea in Economia aziendale