E' professore ordinario di Diritto costituzionale dal 1986 alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Pisa, presso la quale insegna anche Giustizia costituzionale e Ordinamento giudiziario.
Ha insegnato alla stessa Facoltà ed alla Facoltà di Scienze politiche Diritto pubblico generale e Istituzioni di diritto pubblico.
E' stato Direttore del Dipartimento di diritto pubblico dal 1990 al 1997.
E stato Preside della Facoltà di Giurisprudenza, dal 1997 al 2000.
E Direttore del Dipartimento di diritto pubblico dal novembre 2009
E Direttore del Programma di dottorato Giustizia costituzionale e diritti fondamentali e del Centro interdipartimentale di Bioetica dellUniversità di Pisa.
E stato componente del Consiglio giudiziario della Toscana
Nel 1996, per meriti didattici e scientifici, ha ricevuto l Ordine del Cherubino, la più alta onorificenza dellUniversità di Pisa.
Cura la parte relativa al diritto costituzionale della rivista "Il Foro italiano".
E responsabile scientifico della "Rivista di diritto costituzionale", della quale è tra i fondatori.
Fa parte del comitato direttivo delle riviste "Giurisprudenza costituzionale", Quaderni costituzionali e "Questione giustizia" e del Consejo asesor della Revista de Derecho dellUniversidad Austral de Chile e della Revista de Derecho constitucional europeo.
E' socio dell'Associazione italiana di diritto costituzionale, della quale è stato membro del direttivo, dell'Associazione italiana di diritto comparato e dellAssociazione "Gruppo di Pisa", di cui è stato presidente.
E membro correspondiente della Asociacion peruana de Derecho constitucional.
E Coordinatore di ricerche a livello nazionale ed internazionale (tra cui tutela dei diritti fondamentali, azioni integrate con lUniversidad Carlo III de Madrid; Progetto Alfa, con le Università di Coimbra, Madrid, Santiago del Cile, Bogotà e Belem)
E' stato relatore in vari convegni, sia nazionali che internazionali.
Nella sua produzione scientifica (circa duecentocinquanta scritti) si è occupato di vari temi del diritto costituzionale e del diritto pubblico, tra cui quelli dei diritti fondamentali, del sistema delle fonti del diritto, della giustizia costituzionale e della magistratura.
Tra i lavori a carattere monografico Il giudice naturale. Studio sul significato e la portata del principio nell'ordinamento costituzionale italiano, Milano, 1981 (cha ha avuto una traduzione El juez preconstituido por ley, Lima, Pontificia Universidad Catòlica del Perù, 2005); Il giudizio costituzionale incidentale come processo senza parti, Milano, 1985; La libertà di disporre del proprio corpo, Bologna, 1988.
E autore e curatore del Manuale di diritto costituzionale italiano ed europeo, Torino, 2009.
E autore con Malfatti e Panizza del manuale di Giustizia costituzionale, Torino, 2003 e 2007 (2°ediz.) e di quello di Ordinamento giudiziario e forense, Pisa, 2002, con Panizza e Pizzorusso.
Ha curato tra laltro, da solo o in collaborazione, il volume Il contributo della Costituente alla legislazione ordinaria, Bologna, Il Mulino, 1980, quelli di Aggiornamenti in tema di processo costituzionale (1987-2007), Torino, 1990-2008, 7 volumi, La giustizia costituzionale ad una svolta, Torino, 2001, Il giudizio sulle leggi e la sua diffusione, Torino, 2002; Diritto e potere nellItalia di oggi, Torino, 2004, Contributo al dibattito sullordinamento giudiziario, Torino, 2004; Lattuazione della Costituzione, 3 edizioni, Pisa, 2002, 2004 e 2006; Laccesso alla giustizia costituzionale: caratteri, limiti, prospettive di un modello, Napoli, 2006; Temi e questioni di attualità costituzionale, Padova, 2009.