Roberto Iacometti

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


CURRICULUM PROFESSIONALE inerente lo stato di servizio e le attività di formazione

Io sottoscritto IACOMETTI ROBERTO ai sensi dell’artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle responsabilità penali cui posso andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro quanto segue:

- di essere nato a Viareggio il 24 Settembre 1959;
- di risiedere a Marina di Pietrasanta 55044 via Enrico Pea n° 46
- i miei recapiti sono Tel. 347/1716311 e.mail: roberto.iacometti@usltoscananordovest.it;

- di essere in possesso dei seguenti titoli:
- diploma di perito chimico conseguito presso l’ITIS Galileo Galilei di Carrara conseguito in data 27/07/1978;
- diploma di scuola diretta a fini speciali in Tecnico dell’Igiene nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro conseguito presso la facoltà di medicina dell’Università di Pavia nell’anno accademico 1993/94 con la votazione di 100/100;
- Laurea in tecnico della prevenzione presso la facoltà di medicina dell’Università Sapienza di Roma nell’anno accademico 2001/2002 con la votazione di 98/110;
- Laurea Specialistica in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Firenze con la votazione di 110/110 nell’aa 2005 - 2006;
- Diploma del corso di perfezionamento in “Gestione dei sistemi sanitari: principi e metodi” che prevedeva una serie di esami intermedi in itinere tenuto presso la facoltà di medicina – dipartimento di sanità pubblica – dell’università di Firenze con l’assegnazione di 50 crediti ECM nell’anno 2002.
- Essere stato iscritto dal gennaio 2003 al dicembre 2012 nell’albo nazionale degli esperti di prevenzione incendi;
- Essere stato iscritto dal gennaio 1988 al dicembre 2012 al collegio dei periti industriali della Provincia di Lucca come perito chimico capotecnico;
- di essere stato Refree della Commissione Nazionale ECM per la professione dei Tecnici della Prevenzione dall’anno 2002 al Settembre 2011;

- di essere stato dipendente a tempo indeterminato dell’Azienda USL 12 di Viareggio dal 28/12/1987 al 30 Settembre 2010 nel profilo professionale dei tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro Cat. Ds 3;

- dal febbraio1995 al 30 Settembre 2010 di aver ricoperto l’incarico di Direttore dell’U.O. Tecnici della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro dell’Azienda USL 12 di Viareggio avendo quindi recuperato e gestito i bisogni formativi degli operatori assegnati alla U.O. oltre che aver fornito agli stessi linee operative inerenti la professione;

- dal 1 ottobre 2010 ad oggi di essere dipendente dell’Az. USL 2 di Lucca come Dirigente delle Professioni Sanitarie della Prevenzione assegnato allo Staff della Direzione sanitaria;

di essere stato nominato dal 13 Maggio 2013 ad oggi Responsabile facente funzioni della Unità Operativa Semplice Tecnici ed Operatori della Prevenzione dell’Azienda USL2 di Lucca;

- di essere stato membro del Collegio di Direzione dell’az. Usl 2 di Lucca dal 01/10/2010 allo scioglimento della azienda stessa;

- di essere membro del Servizio Ispettivo aziendale nell’Azienda USL 2 di Lucca dal 30 Marzo 2012 allo scioglimento della azienda stessa;
-
- di essere membro del Comitato Unico di Garanzia e benessere Organizzativo nell’Azienda USL 2 di Lucca dal 30 Marzo 2013 allo scioglimento della azienda stessa;

- di essere membro del Servizio Gruppo per il Piano di Prevenzione della Corruzione aziendale nell’Azienda USL 2 di Lucca dal Gennaio 2014 allo scioglimento della azienda stessa;

di aver ricoperto dal gennaio 1996 al 30 Settembre 2010 l’incarico di Coordinatore dall’Area Tecnico Sanitaria dell’Azienda USL 12 di Viareggio e pertanto di essere membro da quella data del Consiglio dei Sanitari dell’Azienda USL 12 di Viareggio;

- di essere stato membro del Collegio di Direzione dell’Azienda USL 12 di Viareggio dal Gennaio 2007 al 30 Settembre 2010;

- di essere stat