Pier Giovanni Vivaldi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Nasce a Santa Croce Sull’Arno (PI) il 15/06/1948 ed ivi è attualmente residente in Via Guidi n° 9 – CODICE FISCALE N° VVL PGV 48H15 I177K.
Si diploma Ragioniere nel luglio 1967 presso l’Istituto Tecnico Commerciale di San Miniato.
Frequenta il corso di studi presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Firenze, ove consegue la laurea il 23/02/1973.
Supera l’esame di abilitazione professionale presso l’Università di Pisa, nella sessione del Novembre 1973, iscrivendosi all’Albo dei Dottori Commercialisti della Provincia di Pisa nel Febbraio 1974.
Svolge la professione sopraindicata in Santa Croce Sull’Arno – Via Privata Giovacchini n° 18.
E’ iscritto nel Registro dei Revisori Legali (D.M. 12/04/1995).
E’ stato Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Pisa dal Dicembre ‘94 al Dicembre 1997 ed è stato Consigliere dall’Aprile ’85 al Dicembre ’94.
E’ professore a contratto presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2012/2013 (Ragioneria Applicata).
E’ stato Vice Presidente della Cassa Risparmio S. Miniato S. p. A. dal giugno 2008 all’aprile 2011. E’ stato Presidente del Collegio Sindacale della Società S. Miniato Previdenza S. p. A. dall’Aprile 2006 all’Aprile 2009.
E’ stato Presidente del Collegio Sindacale della C.R.S.M. S.p.A. dall’Aprile 2006 al giugno 2008.
E’ socio della Fondazione Cassa Risparmio S. Miniato.
E’ membro del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A. dall’aprile 2009.
E’ Presidente del Collegio Sindacale del Consorzio Aquarno S.p.A. (Depuratore di Santa Croce sull’Arno); Presidente del Collegio Sindacale dell’Associazione Conciatori di S. Croce S/Arno; é inoltre presidente o membro di altri Collegi Sindacali di importanti Società del settore conciario.
^ ^ ^ ^
Pubblicazioni:
- Coronella, Madonna, Margara, Masini, Prosperi e Vivaldi (a cura di F. Poddighe)
Elementi di Ragioneria Generale – La rilevazione contabile delle operazioni di gestione –
Volume primo – Cedam, Padova 1998 (seconda edizione) –
- Coronella, Madonna, Margara, Masini, Prosperi e Vivaldi (a cura di F. Poddighe)
Elementi di Ragioneria Generale – Bilancio di esercizio, valori mobiliari, imposte sul reddito e IVA – Volume secondo – Cedam, Padova 1998 –
- Coronella, Madonna, Margara, Masini, Prosperi e Vivaldi (a cura di F. Poddighe) – Appendice al secondo Volume – Cedam, Padova 2000 –
- Coronella, Madonna, Masini, Prosperi, Verona e Vivaldi (a cura di F. Poddighe) – Profili di economia aziendale e di ragioneria – Bilancio di esercizio, valori mobiliari, imposte sul reddito e IVA – Volume primo – Cedam, Padova 2003 –
- Coronella, Madonna, Masini, Prosperi e Vivaldi (a cura di F. Poddighe) – Profili di economia aziendale e di ragioneria – La rilevazione contabile delle operazioni di gestione – Volume secondo – Cedam, Padova 2003 -
- Francesco Poddighe – Pier Giovanni Vivaldi – “Le norme antielusive analitiche: lineamenti interpretativi ed applicativi” – Il Fisco (n° 24 del 14/6/99).

Didattica

Ricevimento

Modalità:

Luogo:

Orario: Tutti i mercoledì dalle 11.30 alle 12.30