Patrizia Gianni

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Laurea in Matematica presso l'Universita' di Pisa, AA 1973/74, con la votazione di 110/110 e lode, Specializzazione in Calcolo Automatico, presso l'Universita' di Pisa, AA1977/78 , con il massimo dei voti e lode. Professore Ordinario di Algebra, Universita' di Pisa dal 2005 ad oggi.

Attivita' di ricerca: metodi costruttivi in algebra commutativa e geometria algebrica. Decomposizione primaria e operazioni di ideali, normalizzazione di anelli, buona riduzione di curve, Basi di Groebner. Risoluzione di sistemi di equazioni polinomiali con metodi esatti e seminumerici. Algoritmi per lo studio della forma e degli invarianti topologici di curve e superfici reali. Teoria dei codici.
Ha collaborato con vari ricercatori italiani e stranieri. I risultati ottenuti sono stati pubblicati su riviste internazionali e sono stati presentati anche su invito in conferenze di carattere internazionale e in seminari presso universita' italiane e straniere.

Attivita' didattica: Ha tenuto corsi di algebra e geometria per i corsi di laurea in Matematica, e Informatica , corsi di Matematica nel corso di laurea in Chimica e Chimica per l'Industria e per l'Ambiente, corsi di dottorato. Relatore di numerose Tesi di Laurea, Specialistiche e Magistrali.
Presidente e Membro di Commissioni per l'esame di ammissione al Dottorato in Matematica.

Attivita' editoriale: Editor dei proceedings dell' International Symposium on Symbolic and Algebraic Computation (ISSAC '88 Roma), Editor del numero speciale "Applications of Computer Algebra in Science, Engineering, Simulation and Special Software", (con M.J. Wester, E.A. Arnold, I.S. Kotsireas, E. Roanes-Lozano, S. Steinberg), Editor del numero speciale del Journal of Symbolic Computation in occasione di MEGA 05, (con A.Dickenstein e T.Recio).
Referee per le maggiori riviste internazionali di Algebra computazionale (tra le altre Journal of Symbolic Computation, Applicable Algebra in Engineering, Communication and Computing, ACM-SIGSAM Bulletin) e per convegni internazionali, (ISSAC, MEGA, ACA).

Altre Attivita': Program chairman di MEGA'05 ed Editor (con A.Dickenstein e T.Recio) dello Special Issue del Journal of Symbolic Computation ``Effective Methods in Algebraic Geometry'' (MEGA 2005). Membro dell'Advisory Board delle conferenze internazionali MEGA . Membro del Program Committee delle conferenze internazionali "Polynomial Computer Algebra". Membro del primo comitato per l'assegnazione del premio "R.D.Jenks Memorial Prize for Excellence in Software Engineering applied to Computer Algebra".
Membro del Program Committee delle conferenze: EUROSAM '84 ,Cambridge, (Publicity Chairman), EUROCAL'87, Lipsia, ISSAC '88, Roma (Proceedings Editor), ISSAC '89, Portland Oregon, Computer and Mathematics , Cambridge, USA, 1989, (Tutorial Chairman), ISSAC '96, Zurigo, ``International workshop on Computational Conformal geometry'', Iraklion, Creta, 1995 (Organizer), ISSAC 2004, Santander, ISSAC 2012, Grenoble. Membro del gruppo di "Computer Algebra" del centro di ricerca IBM (Yorktown Hts, NY,USA).
Responsabile scientifico dell'unita' di Pisa del progetto Europeo EC-HCM ``Computational Conformal Geometry''.



Didattica

Ricevimento

Modalità: Su appuntamento