FORMAZIONE UNIVERSITARIA
Ho conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Pisa nell'aprile 1993.
Nel gennaio 2004 mi sono iscritto al corso di laurea triennale in Diritto Applicato presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa conseguendo la relativa laurea nel febbraio 2005.
Nel febbraio 2005 mi sono iscritto alla laurea specialistica in Giurisprudenza presso la medesima facoltà conseguendo la laurea, con lode, nel maggio 2006.
FORMAZIONE POST UNIVERSITARIA
Nel novembre 2006 ho sostenuto, con esito positivo, il concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale presso la facoltà di Economia dell'Università di Pisa, con contestuale iscrizione al corso di Dottorato stesso.
TITOLI PROFESSIONALI
Ho sostenuto l'esame di stato per abilitazione alla professione di Dottore Commercialista nell'anno 1994 presso l'Università di Pisa, iscrivendomi all'albo professionale di Massa Carrara nel luglio 1995.
Ho sostenuto l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato nell'anno 2009 presso la Corte di Appello di Genova, iscrivendomi all'albo professionale di Massa Carrara nell'ottobre 2010.
Attualmente, pertanto, sono iscritto in entrambi gli albi professionali.
Sono altresì iscritto al registro dei Revisori Legali dei Conti.
ATTIVITA' PROFESSIONALE
Sono socio dello Studio Professionale interdisciplinare denominato "Studio Martini & Associati" presso il quale prestano la propria opera 7 professionisti tra Avvocati e Dottori Commercialisti.
L'attività dello studio si concentra, per quanto concerne il ramo economico, nella consulenza di direzione e nel controllo di gestione e, per quanto riguarda invece il ramo giuridico, nel diritto commerciale, bancario, fallimentare e tributario.
La specialità interdisciplinare dello Studio consiste nell'assistenza, a "tutto tondo" delle imprese in crisi e si estrinseca nell'individuare ed eseguire le soluzioni più idonee (stragiudiziali e giudiziali) per superare la crisi stessa. In ragione di ciò, mi occupo di predisporre piani di risanamento strumentali al perfezionamento di accordi di ristrutturazione debiti o, più spesso, a proposte di concordato preventivo delle quali curo personalmente anche le problematiche giuridiche.
Svolgo costantemente attività per il Tribunale di Massa Carrara, in favore del quale ho ricoperto e ricopro il ruolo di consulente tecnico (civile e penale), curatore fallimentare, commissario giudiziale, liquidatore concordatario, curatore di eredità giacenti o beneficiate, tutore di interdetti, custode giudiziario e delegato alle operazioni di vendita nelle esecuzioni immobiliari.
Svolgo più raramente anche il difensore nei procedimenti penali, esclusivamente in relazione a reati di natura economica (reati societari, fallimentari e tributari).
DOCENZA ACCADEMICA
Presto collaborazione e docenza presso il dipartimento di Economia e Management dell'Univesità di Pisa, senza soluzione di continuità, fin dal 1999, inizialmente come cultore di Ragioneria Internazionale e dal 2003 come Professore a contratto di Bilancio e Principi Contabili.
La mia attività di docenza ha per oggetto il bilancio di esercizio redatto secondo i Principi OIC e il bilancio consolidato.
ALTRA DOCENZA
Svolgo abitualmente docenza in Master post universitari dell'Univesità di Pisa (CFO, AEM, ACI), seminari e corsi di formazione professionale per Dottori Commercialisti ed Avvocati organizzati dai rispettivi ordini professionali.
PUBBLICISTICA
Sono autore delle seguenti pubblicazioni:
- Bilancio civilisto ed imponibile fiscale (Esselibri Simone edizioni 2007);
- Il Business Plan (Esselibri Simone edizioni 2011);
- La riforma dei procedimenti di composizione delle crisi aziendali (Ateneoweb 2012);