Il Dr. Paolo Capretti è nato a Dicomano (Fi) l8 giugno 1939; dopo il conseguimento della maturità classica, nel 1966 si è laureato in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dellUniversità degli studi di Firenze. Nel 1968 vince un concorso bandito dal Ministero dellAgricoltura e viene assunto allIspettorato Compartimentale di Firenze, dove rimane fino al 1971. Dal 1971 al 1974 viene trasferito al Servizio Repressione Frodi Alimentari di Firenze. Dal 1975 al 1981 viene distaccato al Ministero degli Affari Esteri e dirige la Facoltà di Agraria dellUniversità Nazionale Somala di Mogadiscio (Somalia). Nel 1982 viene distaccato allU.N.D.P. dove dirige come general manager un progetto in Somalia, da lui precedentemente redatto.
Dal 1983 al 2003 dirige lUfficio Repressione Frodi Alimentari di Firenze e dal 1 giugno 2003 anche gli uffici di Pisa, Perugia ed Ancona.
Neglultimi venti anni gestisce e coordina personalmente le indagini volte a contrastare le varie emergenze, tra cui:
Presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) nei semi di mais e soia
Metanolo nel vino
Aflatossina nei mangimi
B.S.E.
Ocratossina nel vino
Carbammato di Etile nel vino
Ristruttura e potenzia il laboratorio di analisi chimiche annesso allufficio, indirizzandolo particolarmente verso la sicurezza alimentare.
Per numerosi anni ha rappresentato il Ministero dellAgricoltura Italiano allOffice de la Vigne e du Vin di Parigi ed è stato inviato a contattare organismi di controllo dei paesi dellUnione, in vista di una futura armonizzazione di norme in materia di sicurezza alimentare.
Ha tenuto numerosi cicli di lezioni aventi per oggetto la legislazione vinicola ai sottufficiali del nucleo operativo del N.A.S (Nucleo Anti Sofisticazioni) di Firenze e di Roma.
Dal 1999 ha iniziato una collaborazione con luniversità degli studi di Pisa, come docente del corso di Legislazione Vinicola presso la Facoltà di Agraria .
Dal 1 novembre 2003 il Dr. Capretti è in pensione.
Dal mese di aprile del 2008 il Dr. Capretti è Responsabile del Piano dei Controlli del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Il Dr. Capretti è insignito dellOnorificenza di Cavaliere e di Ufficiale della Repubblica Italiana, ed è accademico dellAccademia della Vite e del Vino.
È autore di numerosi articoli pubblicati su riviste specializzate in materia di legislazione vinicola.
Ha una discreta conoscenza della lingua francese ed inglese.
Dr. Paolo Capretti
Via F.lli Cervi 24 Mercatale V. Pesa
50024 Firenze
Tel & Fax +39 (0)55 8218385, Mobile +39 347 3364003