Mirko Mordaga

Email: mirko.mordaga@ing.unipi.it

Telefono: 050 3820506

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Laureato nell'Aprile del 2005 in Ingegneria Edile all’Università di Pisa, l’Ing. Mirko Mordagà ha da subito partecipato all'attività cantieristica di uno dei principali cantieri a livello nazionale, entrando a far parte della INSO SpA e prestando assistenza alla Direzione Tecnica di Cantiere del Nuovo Palazzo di Giustizia di Firenze.
Si è poi dedicato all’attività professionale, collaborando con vari studi di ingegneria fino a poi fondare il proprio Studio di Ingegneria con sede in Pisa.
La sua attività professionale si svolge principalmente nella progettazione e direzione lavori strutturale per interventi di nuova costruzione o su costruzioni esistenti in campo civile ed industriale.
Svolge l'attività di Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
Si occupa di progettazione antincendio essendo tecnico antincendio, abilitato secondo la L. 7/12/1984 n.818.

Dal 2013 è Coordinatore della Commissione Sicurezza dell'Ordine degli Ingegneri di Pisa.
Dal 2013 è membro della Commissione Sicurezza della Federazione Regionale degli Ingegneri della Toscana.
Dal 2013 è membro della Commissione Strutture dell'Ordine degli Ingegneri di Pisa.


Presta consulenza tecnica di ufficio per problematiche in ambito edile presso il Tribunale di Pisa.
Ha collaborato con il Consiglio Nazionale Ingegneri e il Dipartimento della Protezione Civile Italiana come tecnico volontario per la verifica statica degli edifici del L'Aquila colpiti dal sisma del 2009.

Dal 2009 collabora con l’Università di Pisa come supporto alla didattica per l'insegnamento di Architettura Tecnica per il corso di Laurea in Ingegneria Civile del quale è cultore della materia.
Dal 2013 è collaboratore alla didattica del DICI Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa per l'insegnamento di Architettura Tecnica per il corso di Laurea in Ingegneria Civile, Ambientale e Edile.
Dal 2012 è docente esterno del DESTEC Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni per il corso di Laboratorio Progettuale di Architettura Tecnica 1 nel Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università di Pisa.

È relatore, docente e responsabile scientifico in corsi di formazione presso vari enti.

Nel 2013 è cofondatore dell'Associazione PISASTUDIUM, associazione per la promozione e divulgazione dell'architettura con sede a Pisa.

PUBBLICAZIONI

AA.VV, L'amministratore di condominio - Manuale tecnico-pratico per la gestione del condominio e per la formazione professionale, a cura di Gesticond, SAGEP editori, Genova 2015, Capitolo quinto, La sicurezza degli edifici e degli impianti condominiali, pp. 145-149.

Mordagà M., Consolidamento e impermeabilizzazione con betoncino additivato (internet), in "Ingenio" (17 febbraio 2015), disponibile all'indirizzo: http://www.ingenio-web.it/Articolo/2529/Consolidamento_e_impermeabilizzazione_con_betoncino_additivato.html



Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Martedì 10:30 - 11:30 su appuntamento

Luogo: Polo PN

Orario: martedì ore 10.30