Maria Denise Cavaliere, nata il 13/09/1992
Vice Presidente dell'Albo dei Logopedisti Pisa-Livorno-Grosseto
Consigliere dell'Ordine TSRM PSTRP Pisa-Livorno-Grosseto con delega alla Formazione e delega per la parità di genere.
FORMAZIONE PROFESSIONALE:
Ho conseguito la laurea triennale in Logopedia il 26 novembre 2015 presso l'Università di Pisa, con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi sperimentale sulla valutazione della disfagia neurogena.
A dicembre 2017 ho completato il Master di I livello in Disturbi della Deglutizione presso l'Università di Pisa, presentando una tesi sperimentale sulla correlazione tra edentulia e gravità della presbifagia, ottenendo quindi il titolo di Esperta Deglutologa.
A settembre 2021 ho conseguito il Master in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie presso l'Università telematica Unitelma Sapienza di Roma, con votazione di 105/110, presentando un project work sull'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie.
Sono attualmente iscritta al II anno del CdL Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie.
Iscritta all'Albo dei Logopedisti di Pisa-Livorno-Grosseto al n.64
Iscritta all'Albo dei Professionisti certificati per l'applicazione del Taping Neuromuscolare in riabilitazione logopedica.
Abilitata all'utilizzo del VitalStim per il trattamento della disfagia.
ATTIVITA' PROFESSIONALE
Dal 01/03/2019 ad oggi: Logopedista di ruolo a tempo pieno ed indeterminato presso l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, in servizio presso il Dipartimento delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, attualmente assegnata all'U.O. Riabilitazione Funzionale del Presidio Ospedaliero di Livorno.
Dal 08/01/2018 al 22/02/2019: Logopedista presso RR.SS.AA. site a Livorno per la valutazione delle competenze comunicative e deglutologiche e la relativa riabilitazione e counselling logopedico degli ospiti residenti nelle strutture
Da gennaio 2016 a febbraio 2018: Logopedista in regime di p.Iva in vari ambulatori delle province di Livorno, Lucca e Pisa.
ATTIVITA' DI RICERCA
Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali relative alla valutazione della voce e della deglutizione; partecipazioni a corsi e congressi di categoria con interventi relativi alla valutazione ed alla riabilitazione di disfonia e disfagia.