Maria Cecilia Parra

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


MARIA CECILIA PARRA

Laureata in Lettere presso l'Università di Pisa nel 1973/1974, perfezionanda dal 1975 e ricercatore universitario presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 1981; presso l’Università di Pisa, Facoltà di Lettere e Filosofia, docente per affidamento dal 1992 (Metodologia dello Scavo e Archeologia della Magna Grecia), professore associato dal 2001, professore ordinario dal 2006 al 2015 (Archeologia della Magna Grecia), attualmente docente a contratto nel CdL magistrale di Archeologia (Archeologia della Magna Grecia e della Sicilia antica) e ancora docente presso la Scuola di Specializzazione e il Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia.
E stata Presidente del Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Archeologia.
Ha sviluppato la propria attività di ricerca in più ambiti distinti, nei quali ha prodotto oltre 170 pubblicazioni scientifiche:
1) ricerche archeologiche e topografiche in Magna Grecia e Sicilia (Entella, Segesta, Kaulonia, Sibari, Locri, Medma, Hipponion);
2) ricerche di archeologia e storia dell'arte greca e romana;
3) ricerche di storia dell'archeologia (studi sul reimpiego, storia della ricerca in Magna Grecia e Sicilia, dibattito sulla policromia dei monumenti antichi);
4) problematiche di catalogazione e di gestione automatica di Beni Culturali (gestione di dati archeologici, topografici e museali), di modellazione 3D e cyber archaeology.
5) problematiche inerenti attività espositiva e didattica in musei, parchi archeologici e mostre (progettazione di mostre e percorsi museali; musei di Modena, Hipponion, Entella, Reggio Calabria; mostra villa romana di Cecina, LI; mostra decreti di Entella, PA; mostra Magna Graecia Archeologia di un Sapere; mostra Mutina; mostra Quando le Cattedrali erano Bianche ecc.).
Ha partecipato come relatore invitato a numerosi Convegni Nazionali e Internazionali (v. pubblicazioni).
Coordinatore Scientifico di Progetti di Ricerca Nazionali (PRIN 2003, 2005, 2007, 2009).
Coordinatore Scientifico delle indagini archeologiche nell'agorà di Segesta e nell'area pubblica centrale di Entella, Direttore delle indagini archeologiche nel santuario di Punta Stilo a Kaulonia (v. pubblicazioni).
Membro del comitato scientifico del Laboratorio di Storia, Archeologia, Epigrafia, Tradizione dell’Antico della Scuola Normale Superiore di Pisa, con il quale continua la pluriennale collaborazione di ricerca.
Nominata dal MIBACT membro del Consiglio di Amministrazione del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.


Didattica

Ricevimento

Modalità: su appuntamento concordato preventivamente via mail (cecilia.parra@unipi.it). Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, via dei Mille 19, piano 3°.