Giorgio Castronuovo

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


Ufficiale Superiore Guardia Costiera
Capitano di Vascello (CP) Dott. GIORGIO CASTRONUOVO

giorgiocastronuovo@libero.it

Italiana

Specialistica, in area internazionalistica

Insegnamento

2022 al presente
DIRETTORE MARITTIMO DELLA SARDEGNA SETTENTRIONALE - CAPO DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI OLBIA
2021 – 2022
UNIVERSITÀ DEGLI SUDI DI PISA – docente a contratto in Diritto Internazionale e Diritto Internazionale Marittimo presso l’Accademia Navale Di Livorno, per i corsi di laurea specialistica in Giurisprudenza ed Scienze del Governo e dell'Amministrazione del Mare
2020 – 2022
DIREZIONE MARITTIMA DI VENEZIA
CAPO REPARTO TECNICO AMMINISTRATIVO
2019 – 2020
ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO - docente per i corsi di laurea specialistica in “Scienze del Governo del Mare e Scienze Marittime Navali”, classe di Laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza – DS/1 e DS/2, istituiti dall’Università degli Sudi di Pisa nelle seguenti materie:
Diritto Internazionale Marittimo
2018 – 2020
CAPO DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI TARANTO
2016 – 2018
Capo Ufficio DIREZIONE MARITTIMA DI LIVORNO. Capo Servizio Sicurezza della navigazione.
ASSISTENTE AMMIRAGLIO COMANDANTE, DIRETTORE MARITTIMO DELLA TOSCANA.
2016
CAPO UFFICIO DIREZIONE MARITTIMA DI LIVORNO E CAPO del CENTRO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA DELLA GUARDIA COSTIERA “M.A.V.M. B. GREGORETTI”, Livorno, e docente di Diritto Marittimo Amministrativo e Diritto Internazionale Marittimo.
2014 Capitano di Vascello
2012 – 2016
ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO - CAPO DIPARTIMENTO CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA, docente per i corsi di laurea specialistica in “Scienze del Governo del Mare e Scienze Marittime Navali”, classe di Laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza – DS/1 e DS/2, istituiti dall’Università degli Sudi di Pisa nelle seguenti materie:
diritto internazionale pubblico, diritto internazionale marittimo, diritto internazionale umanitario e delle operazioni militari; diritto penale militare, diritto comunitario e dell’UE, diritto marittimo amministrativo.
2010 - 2012
CAPO DEL COMPARTIMENTO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI RIMINI
2006 - 2010
CAPO DIPARTIMENTO/COORDINATORE DEL MODULO DI SCIENZE GIURIDICHE E CONSULENTE GIURIDICO DELL’AMMIRAGLIO COMANDANTE DELL’ISTITUTO DI STUDI MILITARI MARITTIMI (I.S.M.M.) DI VENEZIA
Docente in Diritto Internazionale e Diritto Internazionale Marittimo, Diritto Internazionale Umanitario e delle Operazioni Militari
2006
GIUDICE MILITARE PRESSO LA CORTE MILITARE DI APPELLO - Sezione Distaccata di Verona
2002 -2006
UFFICIALE SUPERIORE ADDETTO PRESSO IL COMANDO GENERALE CORPO DELLA GUARDIA COSTIERA – Reparto Secondo, Affari giuridici e servizi d’Istituto
2005 – 2006
MASTER DI SECONDO LIVELLO IN STUDI INTERNAZIONALI STRATEGICO-MILITARI (1° classificato, ex aequo, su 250 partecipanti)
Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche ed Università di Roma “L.U.I.S.S.” Guido Carli (Libera Università Internazionale Studi Sociali), Facoltà di Economia
2005 - 2006
CONSIGLIERE GIURIDICO DELLE FORZE ARMATE ai sensi degli articoli 81-83 del I Protocollo 1977 addizionale alle Convenzioni di Ginevra del 1949 -CENTRO ALTI STUDI PER LA DIFESA (C.A.S.D.), ISTITUTO SUPERIORE DI STATO MAGGIORE INTERFORZE (I.S.S.M.I.)
2000 - 2002
CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DELLA SARDEGNA NORD OCCIDENTALE E COMANDANTE DEL PORTO DI ALGHERO
1997 – 2000
CAPO SERVIZIO NAVIGLIO E DIPORTO, PRESSO LA DIREZIONE MARITTIMA DEL LAZIO – CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA
Ufficiale Rogante per gli atti pubblici della Capitaneria di porto di Roma, nonché Ufficiale Conservatore dei registri della proprietà navale; Capo Sezione Polizia Giudiziaria
1992 - 1997
UFFICIALE ADDETTO PRESSO IL COMANDO GENERALE CORPO DELLA GUARDIA COSTIERA – Reparto Secondo, Affari giuridici e servizi d’Istituto