Si è laureato in lettere classiche nel 1974 in " Storia del Bacino dell' Egeo " con una votazione di 110/110 e lode.
E stato titolare di un assegno di studio di formazione didattica e scientifica dal 1/1/ 1975 al 23/08/ 1981. E risultato vincitore del giudizio di idoneita` per ricercatore nel raggruppamento disciplinare L 06B ed è rimasto in servizio, con tale qualifica, presso il Dipartimento di Scienze Archeologiche dellUniversità di Pisa dal 01/01/85 esercitando attività scientifica e didattica principalmente nel campo delle Civiltà Egee e dellarcheologia cipriota. Negli Anni Accademici 1997/98, 1998/99, 1999/2000 ha anche esercitato attività didattica presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dellUniversità della Tuscia di Viterbo. Risultato idoneo in un concorso per Professore di Seconda Fascia (Settore Disciplinare Lett-Fil 01, Civiltà Egee), dal 1 novembre 2001 è tuttora in servizio, con tale qualifica, presso lUniversità di Pisa dove è attualmente titolare degli insegnamenti di Civiltà Egee per il CdL Scienze dei Beni Culturali, di Archeologia Minoica per il Cdl di Archeologia e di Antichità Cipriote per il CdL di Orientalistica. DallAnno Accademico 2009 al 2017 è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dellUniversità di Pisa e nel periodo 2010-2013 è stato Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Archeologiche dellUniversità di Pisa.
Ha compiuto numerose ricerche nel campo dellArcheologia Egea e dellArcheologia Cipriota con ripetute missioni di ricerca e di studio a Iasos (Caria, Turchia), a Festòs (Creta), a Cipro, Atene e Londra. La sua produzione scientifica consiste in svariate monografie, articoli scientifici e contributi in Atti di Congressi nazionali e internazionali.