1990 Laurea in Filosofia presso l'Università di Pisa (110/110 e lode; relatore prof.Bodei).
1994 Specializzazione in Studi Filosofici presso l'Istituto Suor Orsola Benincasa di Napoli.
dal 1987 al 1999 Presidente del Centro Universitario Teatrale di Pisa per il quale e con il quale ha organizzato convegni, stages, laboratori, festival di spettacoli, convegni e percorsi formativi per larte dellattore.
dal 1992 Collaboratore, ideatore dei progetti attinenti alla Formazione della Fondazione Teatro di Pisa
dal 2001 Docente e responsabile organizzativo per la parte di drammaturgia in Prima del Teatro, festival sulla Formazione della Fondazione Teatro di Pisa in partnership con le maggiori scuole europee di teatro.
dal 2003 al 2010 Docente per il corso di Laurea in Comunicazione pubblica, sociale e dimpresa dellUniversità di Pisa.
nel 2005, 2009 e dal 2011 a oggi Docente di Drammaturgia per il corso di Laurea in Discipline dello spettacolo dellUniversità di Pisa.
E autore di più di una trentina di drammaturgie tra cui:
I Buanuvole. Ovvero la città su cui caddero le bombe (2009); Decamerone. Narra che ti passa e Decamerone. Le mie storie dalle tue parole (2010); Io vorrei che a Metternìcche (2011). Sognare unItalia (2011); Gian Burrasca dal romanzo omonimo di Vamba (2013); Goldoni nella Terra di Mezzo. A Pisa tra il 1745 ed il 1748; I tre moschettieri vol.1 Gli amori, le rivoluzioni, i duelli, le donne e I tre moschettieri vol.2 da I Tre Moschettieri di Alexandre Dumas; Mandragola. Anime graffiate da La Mandragola di N.Machiavelli (2017); Frankenstein, Mary & co; Il Racconto del 68 (2018); Il Cannone non fa boom! Prima Accademia della Crusca (2018); Pianeta Pirandello (2019).
La sua formazione personale deriva da numerosi workshops con diversi docenti, ma deve prevalentemente la sua formazione ai reiterati laboratori seguiti e alle collaborazioni sviluppatesi con José Sanchis Sinisterra e Michel Azama.
Dal 1995 Numerosi corsi di aggiornamento per insegnanti sulla scrittura come strumento didattico-pedagogico e Workshops di scrittura creativa e drammaturgica a Pisa, Lucca, Pistoia, Grosseto, Firenze, Massa, Carrara, Arezzo, Trieste.
Dal 1998 a oggi Corsi di drammaturgia in Prima del Teatro - Scuola Europea per larte dell'Attore organizzato dal Teatro Verdi di Pisa.
Allinterno di detto festival dal 2004 al 2006 conduce insieme a Enzo Corman, Juan Mayorga e Beth Escudé y Galles il progetto sperimentale multinazionale di drammaturgia La Playa.
Allinterno di detto festival nel 2008 e nel 2009 conduce insieme a Francesco Niccolini il progetto Narrare la storia.
Dal 2010 al 2012 porta avanti la ricerca Scrivere il Futuro. Del mancato amore tra il teatro e la fantascienza.
Dal 1999 al 2004 e nel 2007 - Insegnamento di drammaturgia allinterno della scuola di scrittura Sagarana, diretta da Julio Monteiro Martins.
Testi Pubblicati :
Storie di Orlando Paladino ben noto paladino e i cavalieri erranti , Pisa, Pacini ed., 1993
Gilles de Rais, in AAVV Quaderni di Prima del Teatro, Pisa, Pacini ed., 1997
Darwin!
Darwin? Supplemento alla rivista di scienze Naturalmente Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali Pisa Roma anno 14 n.3 dicembre 2001
Nasi lunghe e Gambe corte - Quaderni di Fare Teatro Stamperie Pisane - 2004
Personaggi in cerca di attori. Drammaturgie per molti giocatori contenente: Figli di Nessuno, Candido, Le Ragazze Terrrribili) Pisa, ETS, 2007.
Spettacolare Bus in AAVV - Le Storie del Pinkhouse, Pisa, ETS 2013.
Cura e prefazione del libro di José Sanchis Sinisterra Teatro Traslucido, Pisa, Stamperia e Legatoria Pisana, 2002
- La Guerra delle Donne di Michel Azama, Pisa, ETS, 2004
Cura e Traduzione per il libro Teatro Refrattario di Enzo Cormann, Pisa ETS, 2007.
Cura e Prefazione (con Alessandro Fambrini) del libro Scrivere il Futuro. Del mancato amore fra la fantascienza ed il teatro. Milano, Delosbook, 2013.
- (con Monica Santoro) del libro I