Francesca Maiolo

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Si è laureata con lode in Giurisprudenza e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto privato presso l'Università di Pisa. Dall'ottobre del 2005 al settembre 2009 ha svolto attività di ricerca sul processo di armonizzazione del diritto in Europa in materia contrattuale fruendo a tal fine di un assegno conferitole dal Dipartimento di Diritto Privato “U. Natoli” dell’Università di Pisa. Dall'a.a. 2009/2010 è docente a contratto presso l'Accademia Navale di Livorno. Tra le sue pubblicazioni: Brevi cenni sul partito politico come soggetto di diritto privato, in G. Tarli Barbieri-F. Biondi (a cura di), Il finanziamento della politica, Napoli, 2016; Il pagamento. Indebito e tipi di prestazioni, in Ripetizione dell’indebito, a cura di E. Bargelli, «Nuova Giurisprudenza sistematica civile e commerciale»,Utet, 2014; La causa come significato del contratto. Assenza e illiceità della causa: considerazioni sulla dottrina di Emilio Betti, in «Rivista critica di diritto privato», 4, 2013; Ripetizione dell’indebito e nozione di “pagamento”, tra prestazioni di dare e prestazioni di fare, in «La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata», 7-8, 2013; L’espromissione, in Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio, a cura di F. Bosetti, «Nuova Giurisprudenza sistematica civile e commerciale», Utet, 2010; Il controllo sulla causa tra assenza e illiceità, in «La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata», 1, 2009; Prevedibilità e danno risarcibile, in «La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata», 10, 2007.