Posizioni
-) 14 Luglio 1971: Laurea in Matematica presso l'Universita` di Pisa,
Relatori: Profs.A.Andreotti G.Tomassini.
-) Dicembre 1972: Idoneita` a Assistante di Geometria presso la Faculta` di Scienze,
Universita` di Padova.
-) 1 Gennaio 1974: Assistente di Geometria presso la Faculta` di Scienze, Universita` di Pisa.
-) Ottobre 1982: Idoneita` a Professore Associato nel gruppo n. 165
(prima materia Algebra and Geometry).
-) 26 Ottobre 1982 Professore Associato di Geometria presso la Faculta` di Sciences, Universita` di Pisa.
Inviti all'estero per un periodo lungo.
Febbraio- Marzo 1995: invited professor al Departamento De Algebra Universitad Complutense Madrid
Settembre-Dicembre 2005 invited professor all' Institut H.Poincare Paris
Gennaio 2006 invited at Nagoya University (Japan) for scientific collaboration.
Giugno-Luglio 2009 Invitata a dare un corso di dottorato al Departamento de Topologia y Geometria Universitad Complutense Madrid.
Ricerca
Il tema principale della mia ricerca riguarda la Geometria sul corpo reale. In particolare in questo periodo sto lavorando in collaborazione con Fabrizio Broglia e Jose F.Fernando (dell'Universitad Complutense) con anelli di funzioni analitiche reali gobali sul problema 17 mo di Hilbert e sul Nullstellensatz. cercando di caratterizzare gli ideali che hanno la proprieta` degli zeri.
Problemi analoghi si possono considerare anche nel caso differenziabile e quasi analitico (funzioni Denjoy Carlemann) e lo sto facendo in collaborazione con Fabrizio Broglia e Andreea Nicoara (Pensylvania University). Vedi lista dei lavori per i risultati ottenuti.