Davide Adami

Email: d.adami@iet.unipi.it

Telefono: 050 2217652

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


Davide Adami è ricercatore a tempo indeterminato presso il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) dal 1999. Conseguita la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa nel Novembre del 1992, ha svolto attività di ricerca e di trasferimento tecnologico presso il Consorzio Pisa Ricerche dal 1993 al 1996 partecipando a numerosi progetti nel settore ICT finanziati dalla Regione Toscana e dalla Comunità Europea. In particolare, occupandosi dell’internetworking di reti IP,ha collaborato alle attività di progettazione e realizzazione dei primi nodi Internet di tipo non prettamente accademico e ha svolto il ruolo di Network Administrator per l’ISP TowerNet fondato dal Consorzio Pisa Ricerche.
Successivamente, dalla seconda metà del 1996 si è trasferito presso l’Unità di Ricerca CNIT del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa, inizialmente con un contratto di ricerca finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana per attività di ricerca nel settore delle reti via satellite. Ha partecipato ad attività di ricerca inerenti le architetture di rete avanzate con supporto della Qualità del Servizio e di tipo MPLS, DiffServ/MPLS, DS-TE e realizzate con software router Open Source in progetti finanziati dal Ministero della Ricerca Italiana (PRIN BORABORA, PRIN SORPASSO). Un’ulteriore tematica di ricerca ha riguardato le problematiche di allocazione congiunta delle risorse di calcolo e di rete per applicazioni di Grid Computing (FIRB GRID.IT) e per la condivisione di risorse di calcolo, storage e strumentazione complessa. In quest’ultimo ambito, ha partecipato a due progetti europei (FP6 RINGRID, FP7 DORII). Attualmente, svolge attività di ricerca nel settore del Cloud Networking e del Software Defined Networking (SDN) con particolare interesse per soluzioni di networking innovative all’interno Data Center. In questo contesto, partecipa al progetto europeo OFELIA con l’idea progettuale EMOTICON (Open Call 2012).
E’ autore di circa 100 pubblicazioni ed è revisore di alcune prestigiose riviste nel settore delle reti di computer. Ha conseguito le certificazioni per la programmazione dei router Cisco e Juniper.
Ha svolto attività didattica dal 2001 al 2004 come assistente nel corso “Progetto e Simulazione di Reti di Telecomunicazioni” della Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni dell’Università di Pisa, dal 2002 al 2009 nel corso “Sistemi e Servizi di Telecomunicazioni” della Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale dell’Università di Pisa e dal 2007 al 2011 nel corso “Laboratorio Internet” della Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni dell’Università di Pisa. Nel 2010 e nel 2011 è stato titolare del corso “Aspetti architetturali e di progetto di applicazioni multimediali” della Laurea Magistrale in Informatica e Networking dell’Università di Pisa. Dal 2012 è titolare del corso “Laboratorio di architetture e protocolli di routing” della Laurea Magistrale in Informatica e Networking dell’Università di Pisa.

Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità:

Luogo: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Via Caruso 18, Pisa

Orario: Lunedì ore 12

Ricerca

Pubblicazioni