Claudio Scali è nato a Cecina (LI), nel 1951.
Sposato con due figli (e tre nipoti).
Laureato in Ingegneria Chimica presso lUniversità di Pisa nel 1975.
Prima Assistente Ordinario e Professore Incaricato; successivamente Professore Associato di Dinamica e Controllo dei Processi Chimici.
Attualmente è Professore Ordinario di Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici (SSD Ing-Ind/26), presso l'Università di Pisa.
Presidente del Curriculum Ingegneria Chimica e dei Materiali del Dottorato in Ingegneria Industriale (dal 2009 al 2016).
Rappresentante dellUniversità di Pisa nel Consorzio Polo Tecnologico Magona di Cecina (2016-2019); Presidente di CPTM dal 2012 al 2016.
Presidente di CLUI AS (Club Utilizzatoti Italiani di Automazione e Strumentazione).
Attività didattica: Dinamica e Controllo dei Processi (Corso di laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria Energetica), Progettazione di Impianti Chimici (Corso di Laurea in Chimica Industriale).
Dal 1985 al 1987 ha effettuato un soggiorno presso il California Institute of Technology (Caltech), Pasadena (CA), USA; attività di ricerca con il Prof. M. Morari, nellambito del controllo robusto dei processi chimici. Nel 1996 è stato Professore Invitato presso il Laboratoire des Systèmes Automatiques (LSA- Prof. A. Rachid) della Université de Picardie, Amiens (F).
È stato organizzatore della scuola di Dottorato su Controllo nellIndustria di Processo (CIP) tenutasi ogni tre anni 2002-2008.
E' stato Editore Associato della Rivista Journal of Process Control per 12 anni (2001-2012).
E' revisore per varie riviste, tra cui: Industrial & Engineering Chemistry-Research, Journal of Process Control; Computers & Chemical Engineering;
E' membro dei Comitati Scientifici:
- Associazione Nazionale per lAutomazione (ANIPLA), organizzazione Congresso Internazionale Automation 2006 (Roma).
- Controllo dei Processi Chimici (CPC-T.C. 6-1) della Federazione Internazionale di Controllo Automatico (IFAC).
- I.P.C. dei Congressi Internazionali IFAC-DYCOPS e IFAC-ADCHEM; organizzatore del Congresso IFAC-ADCHEM2000 (Pisa Giu-2000); fa parte del NOC del prossimo Congresso IFAC-ADCHEM2021 (Venezia).
Attività di ricerca:
- Modellistica e controllo dei processi chimici,
- Monitoraggio delle prestazioni di impianti industriali,
- Diagnostica avanzata di loops di sistemi di controllo,
- Identificazione e controllo di processi chimici,
- Robustezza dei sistemi di controllo,
Autore di oltre 180 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali o presentati a congressi internazionali.
Collaborazioni con CLUI AS per attività di formazione e aggiornamento su tematiche di monitoraggio progettazione dei regolatori industriali.
Collaborazioni con ENI R&M e con ENEL Ricerca e Innovazione, per attività di ricerca e sviluppo nel campo della diagnostica avanzata dei sistemi di controllo.