Maturità classica (1996).
2016-gen. 2021. Ricercatrice a tempo determinato con regime di tempo pieno in Diritto canonico ed ecclesiastico (SSD IUS 11) art. 24, comma 3, a, L. 240/2010, Dipartimento di giurisprudenza Università di Pisa.
2012. Dottore di ricerca in «Filosofia del diritto con indirizzo canonistico ed
ecclesiasticistico», Università degli studi di Milano.
2012. Master di I livello in «Gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi», Università di Pisa.
2009-2010. Programme interuniversitaire de formation doctorale en droit canonique
«Gratianus» nellambito del corso di dottorato in «Filosofia del diritto con
indirizzo canonistico ed ecclesiasticistico, Université Paris-Sud (Francia), Faculté de droit Jean Monnet.
2006. Laurea in Giurisprudenza.
2009. Abilitata allesercizio della professione di avvocato.
Relatrice in numerosi Convegni nazionali ed internazionali.
2015-2016; 2016-2017. Responsabile scientifica e coordinatrice del Corso di Alta Formazione in «Tutela dei diritti dei migranti», Università di Pisa.
Membro della Redazione della rivista Daimon. Quaderni di Diritto e politica
ecclesiastica, del Comitato Scientifico della Collana DiReSoM Papers, del Comitato Scientifico del sito Religion, Law and Covid-19
Emergency (www.diresom.net).
Svolge attività di valutazione per riviste scientifiche di fascia A.
Socia delle società scientifiche ADEC, ICLARS, EUARE, Amici dei Quaderni di Diritto e politica ecclesiastica.
Svolge attività di terza missione.
Autrice di numerose pubblicazioni (si veda https://arpi.unipi.it).