Bianca Rita Berti Psicologo Clinico-Psicoterapeuta Curriculum Vitae
Iscrizione Ordine Psicologi della Toscana n 40405 Dal 27/04/2006. Data e Luogo di Nascita Livorno, 29/05/1979, CF BRTBCR79E69E625U
Esperienza professionale
Anno Accademico 2018/2019: Docenza Psicologia e Psicoterapia modulo di Psicologia clinica cognitivo-comportamentale Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute, e co-docente modulo Interventi di Psicoterapia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dellArea Critica dellUniversità di Pisa.
Dal 01/02/2011: Psicologo Specialista Ambulatoriale, UFSMIA zona Pisana, Azienda USL NORD OVEST TOSCANA, (ex ASL 5) , Via Garibaldi 198, Pisa.
Dal 2006: Psicologo Attività libero professionale. Dal 2010 esercizio della Psicoterapia
Dal 2006 al 2018: Consulenza psicologica e Responsabile Scientifico, Associazione
A.N.F.F.A.S. onlus (Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali) di
Livorno.
Presso S.B.P.C. Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva, Sede di Forlì:
-Dal 2019: Docente coordinatore di corso, Scuola di Specializzazione Ministeriale;
-Dal 2015: Docente e coordinatore didattico Master Psicoterapia Cognitiva dellEtà
Evolutiva;
-Dal 2015: Docente Scuola di Specializzazione Ministeriale.
Istruzione e formazione
Da Ottobre 2017 a Gennaio 2018 : Certificato di Attendibilità II Livello (scopi di ricerca e screening) CARE-INDEX Infants (Patricia M. Crittenden), tenuto da Riccardo Bertaccini a Bologna, rilasciato da Family Relations Institute (Miami, FL).
Ottobre 2016 : 4-Day Parenting DVD Training, Educatore riconosciuto Circle of Security Parenting, Circle of Security International.
Giugno 2016: Certificate of attendance for Level I of the two-part EMDR Basic Training, CRSP Centro Ricerche e Studi in Psicotraumatologia.
Maggio 2016: Attestato di partecipazione al workshop Il disturbo borderline di personalità. Il trattamento dialettico comportamentale (DBT), SIDBT, Bologna.
Ottobre 2010 - Giugno 2012: Training Speciale Psicoterapia Cognitivo Costruttivista Post-Razionalista riconosciuto SITCC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), corso di perfezionamento, S.B.P.C. Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva, Sede di Forlì (docenti M. A. Reda, F. Lambruschi).
Dal 2006 al 2010: Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapia con votazione 70/70 e lode, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica.
Dal 2008 al 2009: Master biennale in Psicoterapia Cognitiva delletà evolutiva, Psicoterapia Cognitiva delletà evolutiva, S.B.P.C. (Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva).
1998 - 2004: Laurea quinquennale in Psicologia, Psicologia Clinica e di Comunità, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Firenze.
Pubblicazioni
Bertaccini R., Berti B.R., Cuoghi G., Regolazione emotiva e implicazioni relazionali nellADHD: genitori, bambini, insegnanti, in Disturbi di attenzione e iperattività, Erickson (articolo accettato, in stampa nel numero di Aprile 2018).
Berti B.R., Lettura del sintomo e cambiamento: genitori e bambino costruiscono nuovi significati, In, Promuovere il Cambiamento, Atti del XVIII Convegno di Psicologia e Psicopatologia Post-Razionalista, Presso Università Politecnica delle Marche, Ancona 19 Maggio 2017.
Lambruschi F., Berti B.R., Tra conoscenza e legami relazionali, In, Psicologia Contemporanea, Marzo Aprile 2014, numero 242, pp 76-80
Lambruschi F., Berti B.R., Lo sviluppo cognitivo, affettivo-emotivo e sociale: traiettorie evolutive dalla prima infanzia alladolescenza, In, Lelli L. e Serio N., Scuola e Professionalità Docente, Armando Armando Editore, 2012.
22 Marzo 2019, Bianca Rita Berti