Antonio Puleggio

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

 Laurea in Psicologia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - conseguita il 26/3/1987.
 Diploma di Specializzazione quadriennale presso l’Istituto di Formazione in Psicoterapia Relazionale I.P.R. - Lucca (aut. Min. dell’Università e Ricerca Scientifica) - 1994-95-96-97.
 Specializzazione/Perfezionamento triennale in Mediazione Familiare Relazionale - 1998-99-2000.
 Dirigente Sanitario Ruolo I° Liv. C/o Azienda Sanitaria AUSL6 Livorno - Ruolo dal febbraio 1993.
 Attività di ricerca presso la Cattedra di Psicologia Generale, Facoltà di Filosofia - Università degli Studi di Pisa - dal 1994.
 Membro della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale (SIPR) dall’anno 1993.
 Vice Presidente della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale (S.I.P.R.) dal 2002 al 2008.
 Responsabile scientifico della Società Italiana di Psicoterapia Relazionale (S.I.P.R.) dal 2008 al 2010.
 Rappresentante ufficiale della SIPR per la FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia) e tutti gli istituti di formazione in psicoterapia italiani, dal 2011.
 Cultore della materia per la cattedra di Psicologia Generale, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa, dal 2004 al 2006.
 Docente Universitario per la Scuola di Specializzazione Universitaria per l’Insegnamento Superiore (SSIS) – Università di Pisa - Siena - Firenze, dal 2001 al 2007.
 Direttore esecutivo e di redazione del periodico scientifico Pyxis, propr. Azienda USL6, aut. Trib. di Livorno n° 20 del 28 Ottobre 2003, Edita da Azienda ASL6 Livorno.
 Didatta I.P.R. – Istituto di Psicoterapia Relazionale di Pisa, aut. Min. dell’Università e Ricerca Scientifica, Ist. Spec. per medici e psicologi - dal 14/02/2005.
 Membro del Consiglio dei Sanitari Azienda U.S.L. N°6 di Livorno, Deter.Dir.Gen. n°317 del 5/11/2003, dal 2003 al 2004.
 Didatta AIRP – Associazione Italiana Ricerca Psicosomatica - Livorno, dal 2001.
 Membro Comitato di Redazione della rivista Sentieri – Itinerari di psicopatologia, psicosomatica, psichiatria, edita da ETS, Pisa, aut. Trib. di Pisa, n°23 del 4/12/2001, dal 2002.
 Responsabile Didattico per la Scuola di Counseling, AIRP – Livorno, dal 2002.

ATTIVITA' DI FORMAZIONE


 Metodologia del nursing e assistenza domiciliare - CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO D.M. 30/10/90, SECONDO CICLO PERSONALE U.O. O.O. MALATTIE INFETTIVE - 7/11/91-12/11/91 (16 h).
 Seminario su "Prevenzione dei danni dal fumo di sigaretta", rivolto a corpo docente di Istituti Pubblici, presso il Centro Documentazione Attività Educative "Il Satellite" - Livorno 20 febbraio 1992. *
 Trasmissione televisiva su temi specifici di natura psicologica, relativi alla educazione sanitaria ed alla prevenzione - Granducato tv - Livorno Marzo 1992. *
 Incontro con gli studenti del Liceo statale "F. Enriquez" su "Tossicomanie giovanili e comportamento deviante" - Livorno 17-24 Marzo, 2 Aprile 1992.
 Dipendenza ed alcool etilico - COREALIZZATORE PER SEMINARIO DI TOSSICOLOGIA COMPORTAMENTALE - UNIVERSITA' DI PADOVA - 18-19 FEBBRAIO 1993.
 Assistenza domiciliare: metodologie e criteri operativi - CORSO DI AGGIORNAMENTO N.LI3FF098, FORMAZIONE PROF.LE PROVINCIA DI LIVORNO - 11/3/93-8/4/93 (16h).
 Studio dell'ambiente - SCUOLA EDUCATORI PROFESSIONALI, AZ.USL 6 LIVORNO - AA. 1994-95 (20h).
 Intervento terapeutico in dinamiche di dipendenza psichica - CORSO DI AGGIORNAMENTO, C. S.BENEDETTO LIVORNO - 7/4/94-16/6/94 (18h).
 Dinamiche e conflitti psichici nell'adolescenza - FIDAPA SEZIONE DI LIVORNO - LIVORNO CIRCOLO UFF.LI MARINA - LIVORNO 19/1/1995. *
 Assistenza domiciliare, handicap psicofisico e disturbo mentale - CORSO DI AGGIORNAMENTO N.LIFF006, FORMAZIONE PROF.LE PROVINCIA DI LIVORNO - 16/2/95-2/5/95 (42h).
 Economi