Antonio Marcello Calamia

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa (110/110 e lode, 19.11.1974)

Ordinario di Diritto Internazionale presso la Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dell’Università di Pisa dal 1°.3.2000 dove insegna Diritto Internazionale, Diritto dell’Unione europea, Politiche dell’Unione, Diritto internazionale privato e processuale

Direttore dell'Osservatorio di diritto europeo sulla emigrazione

Già Direttore del Master in Giurista dell’Economia e Manager Pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa sino al 2015

Già Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Pisa sino al 2016

Dall'1.6.1976: titolare di un assegno biennale di formazione scientifica e didattica bandito con concorso nazionale dal Ministero della Pubblica Istruzione nel novembre 1974

A.A. 1976-77: funzioni didattiche inerenti alla qualifica di assegnista ministeriale; eletto rappresentante della categoria in seno al Consiglio di Facoltà di Giurisprudenza

1977: vincitore di una borsa di studio con stage presso Camera dei Deputati del Parlamento italiano

1979: vincitore del concorso ad un posto di assistente ordinario alla Cattedra di Diritto Internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università di Pisa (decorrenza 1.6.1979)

A.A. 1979-1980 e 1981-1982: attività didattica inerente alla qualifica di assistente ordinario (esercitazioni, seminari su parti integrative corso di Diritto Internazionale)

1982: ha superato la I tornata dei giudizi di idoneità a professore di ruolo, fascia degli associati (raggruppamento 12)

Dall'A.A. 1982-83: titolare insegnamento di “Diritto delle Comunità Europee” e poi “Diritto dell’Unione europea” presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università di Pisa

Incaricato insegnamento di Diritto Internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa nel 1982 e dal 1986 ad oggi

A.A. 1998-99: incaricato insegnamento Diritto Internazionale presso la Facoltà di Economia, Corso di Laurea in Economia e Commercio, Università di Pisa

A.A. 1998-99: incaricato insegnamento Diritto Internazionale e della Navigazione presso l’Accademia Navale di Livorno

Dall’A.A. 2008-09: incaricato insegnamento Diritto comunitario dei trasporti e della navigazione, Corso di laurea di Economia e Legislazione dei Sistemi logistici

Docente ai corsi di preparazione per il concorso alla carriera diplomatica dal 1976 al 1988

Docente VI, VII, VIII corso di specializzazione in relazioni internazionali per diplomatici latino-americani (anni 1986, 1987, 1988)

Docente corso di specializzazione in commercio estero per funzionari della Cina Popolare (1987)

Docente corso di specializzazione in relazioni internazionali, D.G. Cooperazione allo Sviluppo del Ministero per gli Affari Esteri Italiano e Instituto del Servicio Exterior de la Natione (ISEN), Buenos Aires, settembre 1988.

Docente Master in Esperto dell’immigrazione, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Pisa (a.a. 2004-05, 2005-06)

Docente Master in Giurista dell’economia e manager pubblico, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Pisa.

Docente Diritto dell’Unione europea nella SLEG della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Pisa (2002-2007)

Direttore Istituto di Diritto Internazionale dell’Università di Pisa nel 1982 e dal 1986 al 1990

Responsabile della Sez. di Diritto Internazionale del Dipartimento di Diritto Pubblico dell’Università di Pisa dal 1991 ad oggi

Responsabile scientifico del Centro di documentazione europea, Sez. Diritto Internazionale, Dipartimento di Giurisprudenza

Già membro Collegi Docenti Dottorato di ricerca in Diritto Internazionale (Università di Roma “La Sapienza”) e Dottorato di ricerca in Diritto Internazionale e dell’UE (Università Firenze)

Membro Collegio dei Docenti Scuola di Dottorato in Giustizia costituzionale e tutela internazionale dei diritti fondamentali, Università di Pisa

Per

Didattica

Ricevimento

Modalità:

Luogo: Polo piagge dopo la lezione p su appuntamento in Piazza dei cavalieri, stanza docente

Orario: Ricevimento al termine delle lezioni o su appuntamento

Ricerca

Pubblicazioni