Angela Maria Dalena

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo LIVORNO VIA GRANDE 73 TELEFONO 0586238339 3280982905 E-mai angelam_dalena@marina.difesa.it Nazionalità Italiana Data di nascita 28/03/1952 Luogo di nascita Piombino (LI)
ESPERIENZA LAVORATIVA E’ Professore Associato Confermato (Raggruppamento MAT 05) titolare dell’insegnamento di Analisi Matematica I presso l’Accademia Navale di Livorno Corso di Laurea Ingegneria delle Telecomunicazioni, ove insegna anche Analisi Matematica II Corsi di Laurea Ingegneria delle Telecomunicazioni e Ingegneria Navale e Analisi Matematica III Corso di Laurea Ingegneria Navale. Dall’A.A. 1976/77 all’A.A. 1979/80 ha svolto le funzioni inerenti le esercitazioni agli studenti del corso di laurea di Istituzioni di Matematica della facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università di Pisa. Dall’A.A. 1981/82 all’A.A. 1990/91 è stata Professore a contratto di Analisi Matematica I e Analisi Matematica II presso l’Accademia Navale di Livorno.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1972 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Federico Enriques di Livorno. 1976 Laurea in Matematica conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa con una tesi dl titolo “Questioni di teoria dei modelli attinenti a una teoria degli insiemi” ispirata ad un corso tenuto dal Prof. Ennio De Giorgi presso la Scuola Normale per l’A.A. 1975/76.
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Dal 1997 svolge attività di ricerca sulla formazione e si occupa di temi legati all’impiego delle nuove tecnologie nella formazione.Ha progettato un sistema di supporto alla formazione. E’autrice di una metodologia per un ambiente didattico in rete sulla base della quale la IBM ha realizzato una piattaforma di e-Learning. E’ stata responsabile di tre progetti di ricerca per lo Stato Maggiore della Marina sulla informatizzazione della didattica in Accademia Navale. Ha promosso e coordinato insieme alla Prof.ssa Giuditta Alessandrini della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre un progetto di ricerca scientifica e didattica su metodologie quantitative nella formazione e istruzione a distanza. Ha svolto per alcune società attività di ricerca nell’ambito: 1)dello studio delle tecniche di modellazione delle anomalie rilevate dai sensori (eventi da discriminare) e delle tecniche di classificazione e disambiguazione degli eventi discriminati, impiegando le Hidden Markov Model (HMM) per la modellazione e le SVM (Support Vector Machine) per la classificazione; 2)della natura degli eventi da rilevare e vincoli normativi da rispettare per la progettazione di algoritmi di tipo probabilistico. Ha svolto presso l’Accademia Navale attività di ricerca nel campo della teoria dell’Affidabilità Tecnica e Gestionale.
ALTRO E’ membro del Comitato Scientifico del Centro Studi Enriques
PUBBLICAZIONI 1)A.M.Dalena, Sulla convergenza non assoluta delle serie numeriche, Pubblicazione Scientifica a cura dell’Accademia Navale (1984) A.N. 8-1.2)A.M.Dalena, Sul quoziente di due serie di potenze, Pubblicazione Scientifica a cura dell’Accademia Navale (1985) A.N. 8-6.3)C.Antoni e A.M.Dalena, Sul problema di Fermat generalizzato, Pubblicazione Scientifica a cura dell’Accademia Navale (1994) A.N. 7.4).C. Antoni e A.M.Dalena, On a problem of P. Erdos, Discrete Applied Mathematics 66 (1996) 75-79 5)C. Antoni e A.M.Dalena, The Fermat-Weber problem and the Lagrangian duality theory, New Trends in Mathematical Programming,5-12 (1998). 6)A.M.Dalena, Su un modello matematico delle contromisure IR navali in un simulatore di reazioni ad un seeker IIR, Pubblicazione Scientifica a cura dell’Accademia Navale (2019) A.N. AN-046 (PS. 104). 7)A.DALENA, G.GIANNUZZI, C.SANTONI, ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA PARTE I, ETS EDITRICE PISA , 2008 8)A.DALENA, G.GIANNUZZI, C.SANTONI, ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA PARTE II, ETS EDITRICE PISA , 2008 9)A.DALENA, G.GIANNUZZI, C.SANTONI “LEZIONI DI MATEMATICA I” ETS EDITRICE PISA , 2019