Andrea Gennai

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

GENNAI ANDREA
NATO A PISA IL 12/07/1970
RESIDENTE IN VIA VOLTURNO, 6, 56126 PISA, ITALIA Cell. 334 6962702 andrea.gennai.for@gmail.com andrea.gennai@pec.it
Dal 11/01/2020 ad oggi Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Responsabile del Servizio Pianificazione e, dal febbraio 2022 ad oggi, Direttore facente funzioni.

10/01/2017 al 10/01/2020 Ente Autonomo Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Responsabile del Servizio Tecnico - Posizione Organizzativa

Gennaio 2018 - attuale Università La Sapienza - Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’Architettura
Docente incaricato del Master di II Livello “Capitale Naturale ed Aree Protette – Pianificazione, Progettazione e Gestione”.
Docente e Coordinatore del Modulo “Specie, Habitat e Biodiversità”. Membro del Consiglio Didattico Scientifico.

01/03/1999 al 14/04/2013 e dal 05/09/2016 al 10/01/2017 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Responsabile del Servizio Pianificazione e Gestione delle Risorse
Responsabilità di tutta l’area tecnica dell’Ente (Pianificazione, Lavori pubblici, gestione faunistica, programmazione e gestione finanziamenti comunitari, nazionali e regionali ecc).
Incarico di Direttore f.f. dal 30 luglio 2009 all’11 gennaio 2010, con gestione generale dell’Ente.

settembre 2015 – attuale Università di Pisa – Dipartimento di Biologia
Incarico di docenza per il Corso di “Strategie di gestione delle aree naturali protette” di 3 CF nel Corso di laurea Magistrale “Conservazione ed evoluzione”.

15/04/2013 - 04/09/2016 Ente Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
Direttore generale

15/04/2013 - 04/09/2016 Area Marina Protetta “Secche della Meloria”
Direttore

15/04/2013 - 04/09/2016 Azienda agro-zootecnica e forestale pubblica della Tenuta di San Rossore
Direttore

settembre 2010 – attuale RAI Radio Televisione Italiana
Contratto di collaborazione per la consulenza scientifica relativa ad interventi sulla gestione delle foreste e delle aree protette per la trasmissione “Geo” di RAI 3.

ANNO 2006 Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (ora ISPRA)
Incarico di collaborazione per la stesura delle “Nuove Linee Guida per la Gestione del Cinghiale nelle Aree protette”

ANNO 2006 Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali e Forestali
Incarico di lavoro occasionale per ciclo di conferenze per la Scuola di Dottorato in Scienze Forestali, sul tema della pianificazione forestale nelle Aree Protette.

15/01/1998 -15/01/1999 Parco Nazionale d’Abruzzo. Via Santa Lucia
Contratto di collaborazione professionale per consulenza scientifico-forestale

TITOLI DI STUDIO

Laurea in Scienze Forestali (1996) indirizzo “Gestione dell’ambiente e conservazione del suolo” - Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze. Votazione di 110 e lode.

Master Universitario di 2° livello in “Governance delle aree naturali protette” (2007) - Università degli Studi del Molise con il Ministero dell’Ambiente.

Diploma di Alta Formazione in Diritto ed Economia dell’Ambiente e dell’Agroalimentare (2011) - Università di Siena con il Ministero dell’Ambiente.







Didattica



Ricevimento

Modalità: Su appuntamento tramite mail andrea.gennai.for@gmail.com

Luogo:

Orario: