Ufficiale del Corpo delle Capitanerie di Porto, attualmente con il grado di Capitano di Fregata, dal 01.02.2011 destinato presso la Direzione Marittima della Liguria con lincarico di Capo Sezione Infrastrutture e Controllo di Gestione.
Dal 20.05.2013 ha assunto lincarico di Capo Servizio Amministrativo/Logistico della Direzione Marittima della Liguria.
Nominato dal Direttore Marittimo della Liguria Referente amministrativo per conto dellAmministrazione nellambito del progetto Life + Natura e Biodiversità denominato ARION Systems for coastal dolphin conservation in the Ligurian Sea, approvato dalla Commissione Europea e del quale la Direzione Marittima di Genova è partner unitamente al Dipartimento di Fisica dellUniversità degli studi di Genova.
E referente amministrativo nellambito di tutti gli accordi convenzionali stipulati a livello regionale dalla Direzione Marittima della Liguria, nonchè di quelli stipulati a livello centrale che hanno diretti riflessi sullattività periferica del Comando; fra i principali si annoverano:
I Protocolli dintesa stipulati con il C.I.S.O.M. per la regolamentazione delle attività congiunte svolte a bordo dei mezzi navali del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Il Protocollo dIntesa stipulato annualmente con A.R.P.A.L. per lattività estiva congiunta finalizzata al controllo delle qualità delle acque di balneazione del Mar Ligure;
Le Convenzioni stipulate con lIstituto Nautico San Giorgio di Genova nellambito del progetto governativo denominato Alternanza Scuola Lavoro;
Il progetto Campo Giovani realizzato con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale;
Dallanno 2013 è il referente amministrativo e logistico del Corpo delle Capitanerie di Porto per lattività operativa svolta dal Nucleo Mezzi Navali della Guardia Costiera che durante la stagione estiva opera nelle acque del Lago Maggiore;
Designato dal Comando Generale Coadiutore del Centro di Formazione specialistica del Corpo delle CC.PP. Bruno Gregoretti di Livorno per lattività didattica relativa ai Corsi annualmente svolti per il conseguimento della specialità di Furiere Contabile a favore dei Sottufficiali del Corpo, in tale contesto è nominato Presidente della Commissione desame.
Designato dal Comando Generale Tutor e Ufficiale Responsabile dei Corsi di abilitazione Amministrativo/Contabile Amm/Cp a favore degli Ufficiali del Corpo che si svolgono annualmente presso la Direzione Marittima della Liguria.
In tale contesto è nominato Presidente della Commissione desame.
Negli anni Accademici 2017 2018 e 2018 2019 designato docente della disciplina universitaria Il Servizio amministrativo contabile della Capitanerie di Porto per gli Ufficiali del Corpo frequentatori del 2° Anno Applicativo Corsi Normali presso lAccademia Navale di Livorno.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Diploma di Ragioniere Programmatore conseguito nellanno 1986 votazione 50/60
Corso Ufficiale dei Ruoli Speciali del Corpo delle Capitanerie di Porto dal settembre 1992 al maggio 1993.
Attestato di idoneità tecnica per Addetto Antincendio in data 03.05.2000 da Comando Provinciale dei VV.F. di La Spezia;
Attestato frequenza Corso di Civilscuoladife per Addetto al Servizio di Prev. e Prot. - VOTO 29/30;
Attestato frequenza Corso Professionale Basico Inglese Marittimo e Tecnico Aereo organizzato dallIstituto tecnico Orion - VOTO 29/30;
Attestato frequenza Corso Professionale Intermedio Inglese Marittimo e Tecnico Aereo organizzato dallIstituto tecnico Orion - VOTO 30/30.
RICOMPENSE E RICONOSCIMENTI
N. 1 ELOGIO conferito nell'anno 2009 dal Comandante Base Aeromobili Capitanerie di porto di Sarzana;
N. 4 ENCOMI SEMPLICI conferiti negli anni 2010,2015 e 2016 (2) dagli Ammiragli Ispettori che si sono succeduti al Comando della Direzione Marittima della Liguria;
N. 1 LETTERA DI COMPIACIEMNTO nell'anno 2016 da parte dal Comandante Generale del Corpo delle C.P