Nasce a Signa (FI) il 21 febbraio 1959. Coniugato dal 1987 con due figli, risiede attualmente a Ponsacco (PI).
Nel 1983 consegue il diploma di laurea in fisica presso lUniversità di Firenze con il punteggio di 110/110.
Nel 1986 risulta vincitore di una borsa di studio annuale nellambito della quale svolge attività di ricerca su sorgenti laser di potenza presso il Dipartimento di Energetica dellUniversità di Firenze,
Dal 1987 al 1991 lavora presso Officine Galileo S.p.A. come analista di sistema per la difesa, svolgendo attività di ricerca sulla caratterizzazione della radiazione infrarossa, la sua propagazione e i relativi sistemi di rilevazione.
Nel 1991 viene assunto dalla USL n. 6 di Livorno come fisico dirigente presso la U.O. di Fisica Sanitaria. Presso tale USL ricopre diversi incarichi, tra cui quello di responsabile della Sezione Controlli di Qualità, esperto qualificato, esperto della sicurezza degli impianti RM e responsabile FF della struttura. Partecipa allaccreditamento del Centro SIT 162 (successivamente Centro LAT 222), di cui ricopre lincarico di responsabile della qualità.
Nel 1994 supera lesame di abilitazione per esperto qualificato di 2° grado, e nel 2003 quello di 3° grado. Nello stesso anno si specializza in Fisica Sanitaria presso lUniversità di Pisa con il punteggio di 50/50 e lode.
Dal marzo 2010 è responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale di Fisica Sanitaria dellAzienda USL n. 1 di Massa e Carrara, di cui ricopre anche gli incarichi di esperto responsabile della sicurezza degli impianti RM, di esperto qualificato e di addetto alla sicurezza laser.
Dal giugno 2015 è direttore della U.O. Fisica Sanitaria dell'Azienda USL 1 Massa-Carrara.
Da luglio 2016 è direttore ad interim anche della U.O. Fisica Sanitaria dell'ex Azienda USL 2 Lucca. Con la riforma del servizio sanitario generale diventa direttore dell'U.O.C. Fisica Sanitaria Area Nord dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest, che accorpa le preesistenti strutture di Massa-Carrara, Viareggio e Lucca.
È stato docente di informatica, fisica e protezionistica fisica presso la Scuola TSRM della USL n. 6 di Livorno dal 1991 al 1997. Dal 2004 al 2011 è stato professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria dellUniversità di Pisa e dal 2012 è docente di fisica ed elementi di radioprotezione presso il corso di laurea in Scienze Infermieristiche dellUniversità di Pisa. Dal 2021 insegna anche Radiobiologia presso il medesimo corso di laurea. È stato relatore di 7 tesi di laurea e specializzazione. È autore di 83 tra pubblicazioni scientifiche, presentazioni a congresso e poster. Ha partecipato a 119 eventi formativi ed è stato relatore, moderatore e docente di 57 eventi formativi. Conosce le lingue inglese e francese a livello parlato e scritto.