Alberto Bianchi

Profilo

Ruolo: Docente Esterno


Laureato in Economia e Commercio presso L’Università degli Studi di Pisa il 7 maggio 1996 con votazione di 108/110 con discussione della tesi La regolazione pubblica del settore elettrico in Italia (1945-'62). Il caso della "Cassa Conguaglio per le tariffe elettriche” – relatore Prof. Giuseppe Conti – tutor esterno Prof. Renato Giannetti.
Da febbraio a luglio 2000 è stato visiting scholar presso l’IEPE (Institut d’économie et de politique de l’énergie) dell’Università di Grenoble per sviluppare competenze in materia di servizi di pubblica utilità in campo energetico (elettricità e gas).
Il 26 maggio 2001 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia Economica (XIII ciclo) presso l’Università degli Studi di Pisa con discussione della tesi La regolazione pubblica in Italia: il caso dei prezzi amministrati (1915-1974) – tutor interno Prof. Giuseppe Conti – tutor esterno Prof. Renato Giannetti.
Dal 1° settembre 2007 al 31 agosto 2009 è stato Assegnista di Ricerca in Storia Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Pisa sul tema Intervento pubblico, dirigismo e programmazione economica in Italia nel Novecento – tutor interno Prof. Tommaso Fanfani.
Dall’anno accademico 2008-2009 insegna Storia Economica del Turismo (6 CFU) nell’ambito del corso di laurea magistrale in Progettazione e Gestione di Sistemi Turistici Mediterranei presso la Fondazione Campus di Lucca.
Dall’anno accademico 2009-2010 insegna Storia del Commercio e della Navigazione (3 CFU) nell’ambito del corso di laurea triennale in Economia e legislazione dei sistemi logistici presso il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno (Università di Pisa).
Dall’anno accademico 2010-2011 è Cultore della materia in Storia Economica presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa.
Dall’anno accademico 2017-18 insegna Economia politica dell’Unione Europea (3 CFU) nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze della mediazione linguistica presso la Scuola superiore per mediatori linguistici di Pisa.

Interessi di ricerca:
Storia economica delle public utilities.
Business history (in particolare del settore elettrico e chimico-farmaceutico).
Dualismo economico italiano (ricostruzione, a livello provinciale, della speranza di vita in Italia 1863-1927).
Evoluzione dei modelli istituzionali di regolazione pubblica dell’economia italiana.
Integrazione economica e politico-istituzionale dell’Unione Europea in prospettiva storica.
Il settore turistico come engine of growth nella storia economica d’Italia e dei sistemi economici regionali.

Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità:

Luogo: Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno (su come arrivare si consulti il sito http://www.polologistica.unipi.it) oppure su Microsoft Teams

Orario: Ricevo su appuntamento da concordare per e-mail (alberto.bianchi@ec.unipi.it)