LAUREA
Laurea in Scienze Biologiche conseguita l8 maggio 2002 presso lUniversità degli Studi di Pisa con votazione 110/110
Titolo della tesi: Studi in vitro dei meccanismi dazione dei thyroid disrupturs
SPECIALIZZAZIONE
Specializzazione in Patologia Clinica conseguita il 16 luglio 2007 presso lUniversità degli Studi di Pisa con votazione 110/110
Titolo della tesi: Obesità e regolazione del trasportatore piastrinico della serotonina
ESAME DI STATO E ISCRIZIONE ALLORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI
Superamento dellesame di stato svoltosi nella seconda sessione del 2009 ed è stata abilitata allesercizio della professione di Biologo
Iscrizione allOrdine Nazionale dei Biologi dal Luglio 2010 (n° iscrizione 063269)
DOTTORATO DI RICERCA
Dottorato in Scienze Endocrine e Metaboliche conseguito il 28 ottobre 2011 presso lUniversità degli Studi di Pisa
Titolo della tesi: Aspetti clinici e molecolari nella lipodistrofia congenita generalizzata: descrizione di una mutazione in una paziente con Sindrome di Berardinelli-Seip
ESPERIENZE FORMATIVE
Posizione attuale: Dirigente biologo presso SD Laboratorio Chimica e Endocrinologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Responsabile dei PDTA dedicati alle malattie rare.
2018-2022: Dirigente Biologo con contratto libero professionale presso SD Laboratorio Chimica e Endocrinologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
2011-2018: PhD presso Centro Obesità, UO Endocrinologia 1- Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
2008 2010: Dottorando presso Centro Obesità, UO Endocrinologia 1- Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
2001-2007: Ricercatore borsista presso Centro Obesità, UO Endocrinologia 1- Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
PROFESSIONALITA
- Esperienza nellambito delle malattie rare dl tessuto adiposo,
- esperienza nellambito della biologia molecolare e cellulare,
- esperienza nellambito dellimmunometria,
- esperienza nella gestione degli studi clinici (attività di monitoraggio, coordinazione -da ottobre 2018: National Study Coordinator per lo studio EX9536-4388 SELECT