Organizzazione di eventi

Descrizione del master

Informazioni generali

Livello: primo

Area: Scienze giuridiche, economiche e sociali

Durata: annuale

Modalità di svolgimento: In presenza

Sede: Pisa

CFU: 60

Domanda di ammissione: Iscrizioni chiuse (25 ottobre 2024)

Data inizio: 22 novembre 2024

Sito web: http://www.laureainturismo.it/master-in-organizzazione-di-eventi/

Il Master in Organizzazione di Eventi fornisce una conoscenza approfondita nel settore dell’organizzazione degli eventi e permette a studenti e studentesse di acquisire gli strumenti utili a gestire gli eventi, in ogni sua tipologia e in ogni sua fase: dall’ideazione alla realizzazione, alla gestione finanziaria, alla definizione del piano di marketing e delle strategie di comunicazione.

Il Master è rivolto a laureate e laureati, a professioniste e professionisti interessati ad acquisire o approfondire conoscenze e competenze specifiche nel settore.

Il piano didattico prevede lezioni frontali, workshop e case study, in particolare verranno analizzati i casi di Lucca Comics & Games, del Lucca Summer Festival, della Fondazione Giacomo Puccini e del Grand Hotel Guinigi di Lucca.

Il Master è erogato in modalità online, ad eccezione di tre weekend in presenza a Lucca. Completa il percorso uno stage di 400 ore presso aziende, enti e associazioni in ambito di organizzazione eventi, selezionati dal Career Service della Fondazione Campus.

Sbocchi professionali

Il Master permette di acquisire competenze utili per lavorare in:

  • agenzie di organizzazione di eventi
  • agenzie di marketing e comunicazione
  • DMC – Destination Management Company
  • società e agenzie di relazioni pubbliche
  • uffici stampa
  • agenzie pubblicitarie
  • industria alberghiera e viaggi
  • enti e comuni
  • organizzazioni no profit

Costi

Modalità in presenza

Studenti ordinari:

3800 € suddivisibili in 3 rate

  • 1520 € entro il 11 novembre 2024
  • 1140 € entro il 15 gennaio 2025
  • 1140 € entro il 15 aprile 2025

Uditori:

Sono disponibili riduzioni dei costi di iscrizione per 4 studenti, assegnate in base a criteri di reddito e merito.

Avvisi

Riapertura dei termini sui POSTI DISPONIBILI fino al 10 gennaio 2025