Didattica

Attività formative: i Percorsi abilitanti prevedono attività didattiche (lezioni di Area comune e lezioni di Didattica delle discipline), attività di tirocinio diretto (da svolgersi presso le scuole convenzionate con l’Ateneo con la supervisione del tutor scolastico) e attività di tirocinio indiretto (da svolgersi presso l’Ateneo con la supervisione del tutor coordinatore).

Modalità di erogazione delle attività:  anche per l’a.a. 2024-2025, ad esclusione dei tirocini e dei laboratori (che devono svolgersi in presenza), le attività formative sono erogate in modalità telematica sincrona in misura non superiore al 50% del totale.

Riconoscimento cfu: il riconoscimento di CFU pregressi avviene ai sensi dell’Allegato B del DPCM del 4 agosto 2023. Gli interessati possono presentare istanza di riconoscimento CFU al momento della presentazione della domanda di ammissione secondo le modalità previste nel bando.

Frequenza:  Percorsi sono a frequenza obbligatoria. Per accedere alla prova finale di abilitazione è obbligatoria una percentuale minima di presenza pari al 70% per ogni attività formativa.

Prova finale: la prova finale di abilitazione è costituita da una prova scritta e da una prova orale. L’abilitazione all’insegnamento è conseguita con il superamento della prova finale.

Info e Contatti: