Stefano Sartini

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Studi e abilitazioni

• Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale, conseguito nel 2010, presso l'Università degli Studi di Macerata. Tesi: "L’Analisi e la Valutazione di Sistemi Informativi Aziendali";
• Laurea in Economia e Commercio, conseguita nel 1987, presso l'Università degli Studi di Pisa. Tesi: "Il Controllo di Gestione nelle Aziende Mobiliere Pisane". Votazione 106/110;
• Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, conseguito nel 1980, presso l'Istituto Tecnico Commerciale "E. Fermi" di Pontedera (Pi). Votazione 50/60;
• Iscritto nel "Registro dei Revisori Contabili" di cui al D.L. 27 gennaio 1992 n.88.
• Abilitato all'insegnamento di "Discipline e Tecniche Commerciali ed Aziendali" negli Istituti Tecnici con concorso per esami di cui al D.M. 23/09/1990;
• Abilitato all'esercizio della professione di Dottore Commercialista nel 1988;
• Vincitore di premio per tesi di laurea su aspetti economico-sociali della provincia di Pisa, C.C.I.A.A., 1998;


Attività di Ricerca

• dal 1988 al 1994 cultore delle materia "Metodologie e Determinazioni Quantitative d'Azienda" presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Pisa;
• dal 1994 al 2015 cultore della materia di "Revisione Aziendale" presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Pisa.


Attività professionale
• dal 01.03.2022 al ad oggi Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pisa;
• dal 1988 esercente la professione di Dottore Commercialista con autorizzazione alla gestione del personale e docente in corsi di formazione professionale;
• dal 1992 docente di ruolo negli Istituti Tecnici di "Discipline e Tecniche Commerciali ed Aziendali";
• dall’anno academico 2019/2020 ad oggi professore a contratto del corso di “Sistemi Informativi Gestionali” presso il Corso di Laurea Specialistica in Management e Controllo del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa;
• dall’anno academico 2011/2012 fino a quello 2018/2019 professore a contratto del corso di “Strumenti Informatici per l'Azienda I” presso il Corso di Laurea Specialistica in Management e Controllo del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Pisa;
• dall’anno academico 2003/2004 fino a quello 2008/2009 e nell’anno accademico 2010/2011 professore a contratto del corso di “Analisi e revisione dei sistemi informativi” presso il Corso di Laurea Specialistica in Management e Controllo della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pisa;
• dal 2008 al 2016 componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pisa e responsabile del programma di formazione continua;
• dal 2001 al 2007 componente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Pisa e dal 2003 responsabile del programma di formazione continua;
• negli anni accademici 1998/1999, 1999/2000, 2000/2001, 2001/2002 e 2002/2003 professore a contratto del corso di “Gestione informatica dei dati aziendali” presso il Corso di Diploma Universitario in Economia e amministrazione delle imprese della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pisa;
• dal 1985 al 1988 socio e amministratore di una azienda industriale di mobili.


Pubblicazioni

• Il controllo di gestione nelle aziende mobiliere pisane su Pisa Economica", C.C.I.A.A. Pisa, n° 4/89;
• “Note didattiche sul software gestionale Picam-Plus" Pisa, Università, 1993;
• “Dal bilancio fiscale al bilancio gestionale" applicazione software, Pisa, Sintesi, 1995;
• “Il curatore fallimentare. Adempimenti e norme di comportamento” in “Procedure concorsuali", Ordine dei dottori commercialisti di Pisa, 1997;
• “Dispense del corso di Gestione informatica dei dati aziendali" Pisa, Università, 1999;
• Materiale didattico del corso di “Analisi e Revisione Sistemi Informativi”, Pisa, Università, 2010;
• Materiale didattico del corso di “Strumenti Informat

Didattica



Ricevimento

Modalità: prima e dopo le lezioni o previo appuntamento a mezzo mail