Laureato nel 2005 in Ingegneria Edile allUniversità di Pisa, lIng. Marco Palazzuoli si è dedicato da subito allattività professionale, dapprima presso lo studio BST Ingegneria di Livorno, successivamente (2007) fondando a Pisa lo Studio IDRA (Ingegneria Disegno Rilievo Architettura). Si occupa prevalentemente di progettazione e direzione lavori strutturali per opere in muratura, cemento armato, acciaio e legno (sia per quanto riguarda nuove realizzazioni che interventi su costruzioni esistenti) e progettazione energetica con particolare attenzione alle nuove tecnologie e alle energie rinnovabili. Dal 2007 al 2010 è stato responsabile tecnico per le società Del Tacca Service Srl e Sicur Delta Srl, operando nel settore dellanticaduta dallalto. È Consulente Tecnico per FISCHER Italia in materia di dispositivi di sicurezza contro le cadute dallalto e docente presso FISCHER Formazione per i corsi in materia di sicurezza sulle coperture. Consulente Tecnico THEMA SYSTEM e DASCOMAR SERVICE per la progettazione di strutture in acciaio e componenti di supporto alle macchine per movimentazione e logistica di fabbrica, per automazioni industriali ed applicazioni robotiche, nei settori automobilistico, tessile e dellessiccazione delle pelli. Consulente Tecnico LEBENSTAHL Italia per la progettazione dispositivi di sicurezza in acciaio, ingegnerizzazione dei prodotti, indagini, controllo e supervisione test di laboratorio effettuati da laboratorio ministeriale per le prove sui materiali da costruzione (So.Spe.Ri.T - Sanremo), docente per corsi di formazione, controllo e ottimizzazione delle carpenterie metalliche.
Si occupa di progettazione, sviluppo e consulenza tecnica per la progettazione sia di interventi di messa in sicurezza di coperture per edifici civili e industriali in tutto il territorio nazionale (circa 800 interventi realizzati), nonché di sviluppo tecnico e brevetto di nuovi prodotti.
Dal 2006 collabora con lUniversità di Pisa come collaboratore alla didattica per il corso di Architettura Tecnica per il corso di Laurea in Ingegneria Civile. Dal 2012 è Professore a contratto prima per il corso di "Laboratorio Progettuale di Architettura Tecnica I" e successivamente per il corso di "Laboratorio Progettuale di Architettura Tecnica II" del Corso di Laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura, dellUniversità di Pisa.
Docente di "Tecnologia delle Costruzioni" bell'ambito dei Percorsi Abilitanti Speciali 2014 e dei Tirocini di Formazione Attiva 2015 dellUniversità di Pisa.
È relatore e docente in numerosi corsi di formazione, convegni e seminari sui temi della progettazione contro le cadute dallalto nei lavori in quota e per l'uso di fissaggi strutturali chimici e meccanici, sia presso gli ordini professionali che presso scuole edili di varie province.
È Tecnico competente in Acustica Ambientale iscritto all'Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica e coordinatore della Commissione Acustica dell'Ordine degli Ingegneri di Pisa.
È membro della Commissione Edilizia del Comune di Calcinaia.