- Laurea con lode in Matematica all'Università di Pisa (1966). Diploma con lode (1967) e Perfezionando alla Scuola Normale Superiore di Pisa (1966-68)
- Assistente (1968-85) e Professore di Algebra Superiore (Incaricato 1969-84, Associato 85-87 e Supplente 87-93, 95-6) all'Università di Pisa. Professore di Algebra (Straordinario 1987-90, Ordinario 90-91) all'Università di Cagliari. Professore Ordinario di Geometria e Algebra (1991 a tuttoggi) all'Università di Pisa.
- Corsi ufficiali di Logica Matematica all'Università di Pisa (1985-7, 94-8, 01-2) e di Cagliari (1987-91). Moduli di Teoria dei Gruppi, degli Insiemi, dei Modelli e della Dimostrazione per la Scuola di Dottorato in Matematica di Pisa (vari cicli fra l'85 e il 2000) e Siena (2001).
- Corsi brevi, lezioni e conferenze sui Fondamenti alla scuola Normale Superiore di Pisa (nel Seminario di E.De Giorgi 1977-96, autonomamente 97-02).
- Attività di ricerca in Teoria di Galois (1967-69), Teoria dei Numeri (1970-75), Teoria dei Gruppi (1976-95), Teoria degli Insiemi, Logica Matematica e Fondamenti (1977 a tuttoggi). Conferenze su invito e contributi a numerosi Congressi nazionali ed internazionali.
- Responsabile delle unità di Pisa (1983-87, 1992-2013) e di Cagliari (1988-91) dei Progetti di Ricerca Nazionali (40%, cofin,PRIN) di Logica Matematica (coord. nazionali R.Magari, F.Montagna, C. Toffalori).
- Direttore dei Gruppi di Ricerca Interdipartimentali di Teoria degli Insiemi (60% 1983-7) e di Logica e Fondamenti della Matematica (60% 1993-9) dell'Università di Pisa.
- Coordinatore nazionale per la Matematica e la Logica dell'Area Internazionale di Ricerca sui Fondamenti delle Scienxe della Pontificia Università Lateranense (1997-2002).
- Membro dal '68 del GNSAGA del CNR. Collaborazione scientifica col Groupe de Contact de Logique Mathematique du F.N.R.S. (Belgio: invited lectures ai loro Rencontres 1983-2006). Componente del progetto di ricerca MASK della CEE (1992-6).